Il Made in Italy 4.0 al Connected Manufacturing Summit
A Milano il 23 e 24 ottobre, la quarta edizione di uno dei più importanti eventi nazionali dedicati al mondo della digital transformation e dell'industry 4.0
In un momento storico nel quale l'evoluzione tecnologica è ormai diventata il motore trainante non solo della crescita, ma anche della possibilità di trovare nuovi modi per sviluppare e diversificare il proprio modello di business, la trasformazione digitale d'impresa assume il connotato di un fattore cruciale su cui investire per ogni tipo di organizzazione a qualunque livello e in qualsiasi settore.
Per questo, anche nel 2019, Business International (divisione di Fiera Milano Media - Gruppo Fiera Milano) ha deciso di offrire all'industria italiana la possibilità di un grande momento d'incontro e confronto attraverso la realizzazione del Connected Manufacturing Summit.

La manifestazione, pensata per coinvolgere aziende e professionisti impegnati nel campo dell'innovation, della digital transformation e dell'Industry 4.0, si terrà il prossimo 23 e 24 ottobre al Grand Visconti Palace (viale Isonzo 14) a Milano, con l'obiettivo di permettere a interessati, esperti e operatori del settore di discutere dei principali trend del momento, oltre che delle più importanti novità e delle tecnologie più all'avanguardia che stanno rivoluzionando le logiche e le dinamiche di un segmento industriale e produttivo in costante evoluzione.
I lighthouse plant dell'innovazione italiana
Dall'automazione all'intelligenza artificiale e dall'Internet of Things (IoT) ai Big Data, passando per digitization di processi e flussi di lavoro e cyber security, per la protezione del patrimonio informativo aziendale, mai, come in questa quarta edizione della kermesse dedicata al mondo della manifattura connessa e dell'industria del futuro, sarà chiaro ed evidente quanto radicale sia la trasformazione che sta investendo il settore produttivo sia a livello nazionale, sia a livello internazionale.