eCommerce in Russia: rappresenta un'opportunità ?
Wright (Hermes IM): il settore è una perla rara all'interno di un'economia più ampia e in difficoltà . Riuscirà il programma di spesa del Presidente Putin a stimolare l'innovazione e rivitalizzare l'economia russa?
Vladimir Putin è deciso a dare nuova linfa all'economia in crisi e vuole raggiungere l'obiettivo di una crescita del Pil del 4% annuo entro la fine del suo mandato nel 2024. Al centro della sua agenda vi sono 12 progetti nazionali che investiranno 396 miliardi di dollari nel Paese in questo lasso di tempo - l'equivalente del 4% del Pil - facendo ricorso a un mix di fondi pubblici e privati. Anche se la cifra complessiva è controversa, riteniamo tali progetti abbiano comunque il potenziale per contribuire a modernizzare l'economia russa.

Un recente documento del Fmi evidenzia l'andamento di Corea del Sud, Hong Kong, Singapore e Taiwan - i cosiddetti "miracoli asiatici". Questi Paesi non hanno affrontato le sfide uniche della Russia, ma anche l'ascesa di Singapore dalla palude ai grattacieli e la ripresa della Corea del Sud dalla guerra sembravano storie improbabili.
Riteniamo che la Russia possa seguire il medesimo percorso di sviluppo dei miracoli asiatici. Si verifica ciò quando la "mano guida dello Stato" spinge l'economia verso nuovi settori e le imprese nazionali forniscono esse stesse la tecnologia necessaria. E' incoraggiante vedere come molti dei Progetti Nazionali della Russia mostrino interessanti potenziali, tra cui 25,2 miliardi di dollari stanziati per sostenere la digitalizzazione.
Ecommerce: pronto al decollo
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo