Unified Commerce fondamentale per i brand
de Passorio (Adyen): oggi il cliente omnichannel rappresenta per le aziende un'opportunità molto rilevante, vista la garanzia di accedere a un target più fidelizzabile
Lo Unified Commerce è una tendenza che si manifesta in tutto il mondo e che anche in Italia sta diventando uno dei fattori di differenziazione più importanti per i brand. I consumatori sono sempre più spesso alla ricerca di esperienze di acquisto su più canali, in cui le barriere che separano digitale e in-store vengono meno, e la brand experience risulta univoca e coerente.
Già oggi il cliente omnichannel rappresenta per le aziende un'opportunità molto rilevante, vista la garanzia di accedere a un target più fidelizzabile - acquista 4 volte all'anno dal medesimo rivenditore, contro le 2 del consumatore classico - e che spende in media il 30% in più (dati Adyen Unified Commerce Index 2019). Ma questo è solo uno dei vantaggi da tenere in considerazione nel valutare l'opportunità di intraprendere una strategia unificata: Adyen ne suggerisce 5 in grado di rivoluzionare il business.

1. Iniziare a pensare come i clienti
I clienti non pensano per canali di acquisto separati e lo stesso dovrebbero fare le aziende, puntando ad offrire un'esperienza che unisca il meglio di online, mobile e in-store. È questo l'obiettivo di Primadonna Collection, che in tempi rapidissimi sta trasformando, con l'aiuto di Adyen, il suo approccio sia al punto vendita che al panorama digitale. Come? Grazie alla configurazione di un nuovo sistema di casse, al lancio del sito eCommerce con navigazione ottimizzata da un motore di Intelligenza artificiale, e all'arrivo dell'app ufficiale, che coniuga shopping online con ritiro in negozio e interazione tra negozio fisico e sito online, per offrire un'esperienza di acquisto amplificata. In questo modo l'azienda è in grado di intrecciare relazioni più profonde e personalizzate con i clienti, offrendo loro una esperienza di acquisto moderna e completa di nuovi servizi.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo