Marketing Automation post-acquisto in crescita nel II trimestre 2019
Fumarola (Qapla'): i merchant utilizzano il sistema per tracciare i loro pacchi e comunicare in modo personale e personalizzato coi loro clienti
Anche una semplice notifica sullo stato di avanzamento della consegna di un acquisto online può esser decisivo in tema di customer satisfaction e di fidelizzazione del cliente.
E' quanto emerge dall'Osservatorio "Osservatorio eCommerce & Marketing Post Spedizione - Italia", il rapporto di Qapla' sulle spedizioni e le interazioni coi clienti finali dei merchant italiani - da siti con dominio italiano e da marketplace - verso tutti i Paesi.

Particolare attenzione è dedicata alle azioni di marketing - automatizzate secondo determinati trigger - realizzate attraverso le comunicazioni sulla consegna della merce e ai loro risultati.
Qapla' è un sistema integrato che permette di gestire le spedizioni dalla stampa dell'etichetta fino alla notifica di consegna.
L'analisi si basa sul monitoraggio dei volumi generati da un campione di 350 venditori eCommerce, rappresentativi di tutti i principali settori merceologici: elettronica, fashion, food, wine, farmaceutica e cosmesi, home, gioielli, forniture b2b, accessori, libri, shoes.
Vengono prese in esame le spedizioni gestite con 100 corrieri nazionali e internazionali, comprendendo gli ordini ricevuti su tutti i principali marketplace mondiali (Amazon, eBay, ePrice, Privalia, Spartoo, Groupon, Cdiscount, ManoMano, Carrefour, Worten, IBS), per un quadro il più possibile indicativo degli invii provenienti dalla totalità degli Store italiani online.

L'Osservatorio è realizzato dal punto di vista privilegiato di Qapla', grazie a oltre 9 milioni di spedizioni gestite, dato che ne fa un riferimento autorevole del settore.
Per il campione in esame, si registra un aumento delle spedizioni del 17,49% tra il secondo trimestre 2019 e lo stesso periodo del 2018 ed un incremento ancora più deciso (+19,48%) rispetto al primo trimestre 2019.
Il mercato dei corrieri presi in esame è ancora concentrato in 4 big player, che da soli si aggiudicano l'83,7% delle spedizioni di questo secondo trimestre del 2019 (di cui i 2 maggiori più della metà, ovvero il 61,8%).