Bleisure, sharing economy e millennials: i nuovi trend del business travel
Liotti (American Express): più della metà delle aziende intervistate ha adottato una policy dedicata al viaggio di lavoro che tenga conto delle più recenti innovazioni in termini di mobilità
Unire il viaggio d'affari con un'occasione di svago, una piccola vacanza.
Si definisce bleisure ed è una delle tendenze che ha messo in luce la ricerca "I nuovi orizzonti del business travel", un'indagine quali-quantitativa che delinea i nuovi trend del settore dei viaggi d'affari.
La survey è stata realizzata da diciottofebbraio, società di consulenza di direzione specializzata nel settore dei viaggi d'affari, per conto di American Express.
La ricerca ha analizzato in modo trasversale i viaggi d'affari in rapporto ai Millennials e alla Sahring Economy, alla sostenibilità ambientale e alle tipologie di pagamento utilizzate. Ha esplorato anche a fondo la tematica del bleisure, ovvero la commistione tra business e leisure travel.

Le 104 aziende clienti American Express intervistate appartengono per il 10,3% al mondo della piccola impresa (fatturato fino a 10 milioni di euro), e per il il 38,7% quello della medio-grande impresa (sopra i 200 milioni di fatturato).
Tra le tendenze più recenti e rilevanti per chi viaggia per affari, la ricerca ha messo in evidenza il fenomeno del bleisure, che si riferisce alla combinazione dei viaggi d'affari con il leisure, ovvero le attività di svago nel tempo libero. Solo il 14,3% degli intervistati ha saputo correttamente descrivere che cosa sia il bleisure, mentre la maggioranza del campione lo ha associato a programmi fedeltà.
Peraltro, il 44% delle imprese italiane con più di 5000 dipendenti è sensibile alla creazione di efficienze nei costi di trasferta, mentre le imprese di medie dimensioni tendono ad essere più flessibili ed accomodanti verso il fenomeno del bleisure.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
