eCommerce: dimmi come paghi e ti dirò da dove vieni
Secondo uno studio di Adyen, italiani inglesi e francesi pagano con carta di credito, i tedeschi con il bonifico. In Cina il 70% usa lo smartphone
Dalla Germania al Brasile, passando per Cina e Regno Unito, l'analisi di Adyen evidenzia le differenze e le similitudini relative alle soluzioni scelte per effettuare acquisti on line dagli acquirenti internazionali.
In Europa, il metodo di pagamento più diffuso per l'eCommerce è senza dubbio la carta di credito: questa soluzione è infatti la preferita dall'87% degli Italiani, l'84% dei Francesi e l'82% dei cittadini del Regno Unito.

Ogni Paese presenta però le sue specificità riguardo alle diverse opzioni e modalità di pagamento. In Olanda ad esempio, il 60% degli acquirenti utilizza iDeal, un sistema di pagamento elettronico gestito tramite online banking, molto popolare perché ritenuto più sicuro.
Gli acquirenti tedeschi invece preferiscono pagare tramite bonifico bancario (40%) addebito diretto (20%) o con pagamento contro fattura (10%).
In Italia, quarto mercato in Europa per gli acquisti online dove le carte di credito più utilizzate sono Visa e Mastercard (81% dei pagamenti online), sono molto diffuse le carte prepagate, grazie alla percezione di una maggiore sicurezza e di costi inferiori.
Tra i metodi di pagamento elettronici alternativi alla carta di credito, PayPal emerge come il più diffuso nel vecchio continente: una soluzione scelta dal 18% degli acquirenti in Germania, il 16% in Francia, il 12% in Italia e il 10% nel Regno Unito.

Anche negli Stati Uniti, il secondo mercato di eCommerce nel mondo dopo la Cina, le carte di credito sono di gran lunga il metodo di pagamento più popolare: ben il 97% degli acquirenti americani utilizza questa soluzione per lo shopping online, preferendo Visa (59%), Mastercard (23%) e American Express (15%).
In Cina, il più grande mercato di eCommerce e mobile al mondo, gli acquirenti si distinguono invece rispetto a tutto il resto del globo in quanto a metodi di pagamento per lo shopping digitale. Il 70% dei clienti cinesi utilizza infatti il proprio smartphone per far acquisti online, un dato imbattuto in qualsiasi altro Paese a livello internazionale. Tra le applicazioni preferite dai Cinesi per pagare troviamo AliPay (35%) UnionPay e WeChat Pay (entrambe 22%).
Infine, due curiosità per quanto riguarda alcuni tra i Paesi più lontani: in Brasile, dove le carte di credito sono molto diffuse (74%), gli acquirenti sono abituati a pagare a rate e scelgono questa opzione sia che si tratti di una automobile sia di un nuovo paio di scarpe. In Australia invece Il 36% dello shopping online viene effettuato al di fuori dei confini nazionali.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo