Le cinque sfide del futuro digitale
Secondo Pictet AM, la tecnologia digitale ha radicalmente cambiato le nostre vite nello scorso decennio. Il rapido avanzamento del progresso è destinato a continuare
Nello scorso decennio, da quando è stato lanciato il comparto Pictet-Digital, l'utilizzo globale di internet è più che raddoppiato, gli smartphone sono onnipresenti, mentre il costo di computer e archiviazione dati è crollato.
Prendiamo in esame cinque aree del mondo digitale, protagoniste di alcuni tra i maggiori cambiamenti, e che offrono alcune delle opportunità più interessanti per i prossimi 10 anni e oltre.
1.
Intelligenza artificiale (IA)

Intelligenza artificiale e learning machine si stanno diffondendo praticamente in ogni ambito.
Entro il 2021, Gartner prevede che il 40% dei nuovi applicativi aziendali comprenderà le tecnologie di IA; noi crediamo che tale percentuale potrebbe addirittura avvicinarsi al 100%.
Come era prevedibile, l'impatto economico sarà enorme.
L'IA potrebbe contribuire per 15.700 miliardi di dollari all'economia mondiale entro il 2030, aumentando del 14% il PIL attraverso una maggiore produttività e maggiori consumi.
2.
Internet delle Cose (IoT)
Lampadine intelligenti, chiusure senza chiave e sistemi di monitoraggio sanitario che possono contattare il tuo medico ai primi segnali di malattia, sono solo alcuni dei miliardi di dispositivi connessi presenti sul mercato, dispositivi che ci semplificano la vita.
Il ricavo annuo del settore IoT potrebbe superare la soglia di 470 miliardi di dollari entro il 2020, mentre si prevede che gli investimenti dal settore raggiungeranno 60.000 miliardi di dollari entro i prossimi 15 anni.
Per facilitare la risposta in tempo reale e l'elaborazione di tutti questi dispositivi, l'edge computing diventerà la sola opzione possibile.
3.
Mobile e cloud computing
Nel giro di cinque anni, si prevede quasi un raddoppio dei ricavi provenienti dal mercato dei servizi cloud a livello mondiale, destinato a raggiungere 411 miliardi di dollari entro il 2020.
Il mercato a crescita più rapida di tutte le categorie di servizi cloud dovrebbe essere quello IaaS (infrastrutture come servizio), il cui tasso di crescita previsto si attesta al 36,6% solo per quest'anno.