Kesala: il futuro del pianeta passa dalle piattaforme
L'evoluzione del pianeta sarà caratterizzata dall'evoluzione dei business model
Abbiamo incontrato al Singularity U Italy Summit 2018 Bohdanna Kesala, Director degli International Summit per Singularity University, per parlare di futuro delle piattaforme, delle aziende e delle persone.
Come vede il futuro del business?
Per me il futuro del business è globale, ma è diverso da quello a cui siamo abituati ed è legato alla creatività. Nascono e nasceranno idee strane e nuove. Qualcosa che è già stato fatto, qualcosa vedremo.
Ci sono differenza tra i vari Paesi del mondo?

La visibilità che ho è su 14 nazioni in cui si muove la Singularity University. Ci sono differenze, ma anche tante somiglianze, perché tutti siamo arrivati a renderci conto che il mondo in cui viviamo è incredibilmente diverso da quello in cui siamo cresciuti. I nostri figli stanno andando a vivere in un mondo drasticamente diverso dal nostro, questo è evidente. Vedo persone curionse di capire il mondo e lo fanno insieme ad altri. La somiglianza più evidente: in futuro vorremo tutti vivere meglio. Trovo che le società legacy e le aziende che non saranno sostenibili nel prossimo futuro avranno difficoltà, perché è cambiato il modo di pensare alla società, al benessere e al futuro delle persone e del pianeta. Inoltre, oggi è possibile lavorare in un modo diverso, gestire la propria attività su un laptop con due dipendenti, contro una creata con il vecchio modello di business che aveva 200.000 e arranca. Questa è la differenza e questa è la sfida, sia per le aziende già presenti, perché dovranno adattarsi e rinnovarsi per pensare di essere competitive in futuro.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo