Qual è stato l'apporto di Eaton in questo progetto?
Sicurezza, real time e tempestività : queste le parole chiave del servizio che ATMB garantisce ogni giorno ai 5.000 veicoli che in media percorrono il traforo del Mont Blanc.
Per indirizzare questi requisiti, Eaton e Modulo-C hanno fornito a ATMB una soluzione - che comprendeva il software Intelligent Power Manager (IPM) Infrastructure e le unità di distribuzione dell'alimentazione (PDU) del rack - in grado di offrire controllo remoto e gestione delle apparecchiature IT; monitoraggio proattivo e manutenzione prevedibile dell'infrastruttura; monitoraggio e analisi della potenza attraverso la rete per prevenire i tempi di fermo.
In particolare, il software IPM Infrastructure di Eaton fornisce ad ATMB una soluzione di monitoraggio con una infrastruttura facile da usare e semplice da implementare, così da poter gestire le proprie applicazioni mission critical attraverso la rete direttamente da un unico dashboard centralizzato. Inoltre, ATMB può ora monitorare l'alimentazione attraverso la rete, così come le metriche di capacità ambientale e fisica, tutto nel contesto della propria infrastruttura IT. Utilizzando queste informazioni, ATMB può pianificare i cambiamenti, anticipare le difficoltà e prendere decisioni gestionali intelligenti per ottimizzare l'efficienza e assicurare la continuità operativa. Inoltre, Eaton ha fornito ePDU Metered che consentono a ATMB di misurare e monitorare in modo preciso e remoto il consumo energetico di ciascun dispositivo IT all'interno di un rack, consentendo un'analisi completa del consumo di energia e dell'efficienza in tutta la rete.
E quali sono stati i benefici ottenuti da ATMB?
Il progetto di Eaton e Modulo-C ha fornito ad ATMB una rete più resiliente e autonoma. Dall'implementazione del software Intelligent Power Manager, ATMB è stata in grado di ottenere informazioni molto più dettagliate sullo stato reale della sua infrastruttura con un livello di precisone maggiore. La fase di test iniziale del progetto è stata condotta su una singola stazione di pedaggio, con tempi di realizzazione veloci. Monitoraggio remoto significa che ATMB può capire come funzionano i suoi centri IT distribuiti, oltre a consentire il controllo automatizzato dei sistemi IT, tra cui l'elaborazione del pedaggio, le telecamere e le apparecchiature IT senza alcun intervento umano.
Come si sta evolvendo l'offerta di Eaton?
In questo ultimo periodo abbiamo provveduto ad ottimizzare diverse linee di nostri prodotti, ottenendo soluzioni sempre più complete e versatili grazie ai vantaggi dati dalle ampie gamme di potenza disponibili, oltre all'importanza della tecnologia adottata che permette sempre di avere alta efficienza, resilienza e continuità per i nostri clienti, mantenendo sempre una grande attenzione per l'ambiente.
Abbiamo ad esempio completato la gamma di UPS 9SX, potendo oggi offrire ai nostri clienti un gruppo di continuità in doppia conversione con potenze comprese da 700VA fino a 11kVA con un'efficienza del 95%.
Siamo presenti sul mercato anche con soluzioni trifase modulari, con fattore di potenza unitario, resilienti grazie alla loro modularità e la tecnologia Hot Swap che permette l'integrazione di moduli aggiuntivi a caldo. Tutto questo è possibile grazie al completamento della gamma 91PS che andrà ad affiancare la gamma del 93PS per dare soluzioni da 8kW a 160kW sia in soluzioni con applicazioni trifase-trifase, che per soluzioni trifase-monfase in uscita, ed efficienza superiore al 96%.
Grazie alla nostra nuova soluzione Rack RA adattabile a tutti gli ambienti IT, è possibile per Eaton oggi fornire soluzioni "chiavi in mano' al cliente, nello sviluppo di sale server di piccole dimensioni e nelle applicazioni per medi e grandi data center, con possibilità grazie alle nostre ePDU di ultima generazione della misurazione dell'energia e registrazione del consumo energetico tramite il monitoraggio dei valori kWh a livello delle singole prese.
Come Eaton investe in ricerca e sviluppo?
Tutti i giorni in tutto il mondo l'obiettivo è utilizzare al meglio le risorse di cui abbiamo bisogno. Per Eaton la sfida è migliorare il modo in cui l'energia viene utilizzata rendendola affidabile, efficiente, sicura e sostenibile. L'innovazione continua grazie alla collaborazione con i clienti, l'impegno e il tempo dedicato nella ricerca e sviluppo ci danno la capacità di fornire una soluzione elettrica totale partendo dalle soluzioni di contenimento, alla distribuzione dell'alimentazione passando per la qualità dell'alimentazione e il monitoraggio dell'infrastruttura di alimentazione.
La vision di Eaton è molto chiara e annovera l'ambiente tra uno dei suoi punti cardine: "migliorare la qualità della vita e dell'ambiente attraverso l'utilizzo delle nostre tecnologie e dei nostri servizi di gestione dell'energia". La nuova brand promise di Eaton, infatti, è "We make a healthy planet work", ovvero creiamo soluzioni innovative che abbiamo il miglior impatto possibile sull'ambiente, cercando di risolvere l'annoso e critico problema climatico.
Al giorno d'oggi il mondo si basa su infrastrutture e tecnologie critiche. Aerei, ospedali, fabbriche, data center e reti elettriche: queste sono le cose da cui le persone dipendono nella quotidianità . In questo contesto, Eaton opera per fornire soluzioni innovative, affidabili, efficienti, sostenibili e sicure in grado di aiutare le aziende a indirizzare alcune delle più importanti sfide in termini di gestione energetica che caratterizzano il pianeta, con l'obiettivo di creare valore per le persone e per l'ambiente.
Se l'articolo ti è piaciuto, condividilo con gli amici e colleghi