In Italia aumenta il Talent Shortage
Barberis (ManpowerGroup): il 37% delle aziende riscontra difficoltà nel trovare lavoratori con le giuste competenze. È il dato più alto di sempre
Nel nostro Paese il 37% dei datori di lavoro ha difficoltà nel trovare lavoratori con le giuste competenze: è quanto emerge dal Talent Shortage Survey condotto da ManpowerGroup su un campione di circa 40.000 aziende. In un momento storico di rivoluzione nel mondo del lavoro, le aziende faticano sempre più a colmare le posizioni: operai specializzati, tecnici specializzati e addetti vendite sono tra le categorie professionali più difficile da reperire. La domanda è in forte crescita relativamente ai ruoli con competenze medio alte che richiedono una specializzazione non sempre strettamente legata ad un percorso universitario.

Più della metà delle aziende intervistate investe in eLearning e strumenti di sviluppo per costruire il proprio canale d'accesso ai talenti. Il 23% dei datori di lavoro sta anche cambiando i propri modelli, compresa l'offerta di accordi di lavoro flessibili. Le aziende puntano, analizzando i dati, a nuovi pool di talenti per colmare il gap: il 24% sta esaminando dati demografici, fasce d'età o aree geografiche diverse per attirare talenti tra cui disoccupati di lunga durata, part-time e persone che rientrano nel mondo del lavoro.
"Il dato relativo all'Italia conferma quanto già emerso nelle più recenti ricerche ManpowerGroup", commenta Riccardo Barberis, Amministratore Delegato di ManpowerGroup Italia. "Il Talent Shortage è infatti arrivato al 37%, il più alto mai registrato nel Paese da quando è nata la nostra ricerca nel 2006. Le aziende, specialmente quelle di dimensioni medie e grandi, hanno sempre più difficoltà a reperire i Talenti di cui necessitano, la percentuale in queste tocca addirittura il 62%. Secondo i datori di lavoro italiani questo è dovuto principalmente a mancanza di esperienza ma anche di hard e soft skills. Non sorprende che competenze quali Abilità di Comunicazione e Problem Solving sono due delle caratteristiche più ricercate oggi dalle aziende italiane".
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo