Sostenibilità , tecnologia e persone sono il futuro della logistica
Zini (DHL): le tendenze chiave riguardano l'intelligenza artificiale e la robotica, l'elettrificazione delle flotte logistiche e la blockchain
Ci sono 28 tendenze chiave che potrebbero incidere sul settore logistico nei prossimi cinque-dieci anni. E' quanto emerge dalla quarta edizione del Logistics Trend Radar di DHL. Dal report emergono inoltre quattro elementi chiave che definiranno il futuro della logistica: centralità del cliente, sostenibilità , tecnologia e persone.
Il Logistics Trend Radar 2018/19 mostra che l'innovazione sarà sempre più importante, poiché la digitalizzazione sta generando una delle più grandi trasformazioni del settore.

"Il report rappresenta una roadmap per l'innovazione, sottolineando quali saranno gli snodi cruciali per la logistica da qui a 10 anni. Dalla robotica alla blockchain, dalla realtà aumentata ai Digital Twins, questa panoramica contribuisce a comprendere meglio quale impatto significativo avrà la rivoluzione digitale sul settore logistico nei prossimi anni, contribuendo a strutturare ricerche e progetti insieme ai nostri clienti e partner", ha affermato Mario Zini, Country Manager Italia di DHL Global Forwarding.
Centralità del cliente.
Sarà fondamentale soddisfare le richieste dei clienti per garantire un'esperienza di logistica più veloce e flessibile. Con l'aumentare della quantità di beni che possono essere acquistati online, in particolare nel mercato B2B, si evidenzia la necessità di soluzioni di logistica B2B omnicanale. La domanda dei clienti sta anche guidando la crescita delle spedizioni di beni sensibili al tempo e alla temperatura, che richiederà nuove innovazioni in termini di imballaggio, stoccaggio e consegna di merci quali generi alimentari e prodotti farmaceutici. Un esempio, DHL Air Thermonet, il servizio di DHL Global Forwarding che consente il monitoraggio costante dei prodotti farmaceutici sensibili alla temperatura e la possibilità di intervenire in tempi brevi in caso di incidenti, garantisce la sicurezza e l'integrità di carichi estremamente delicati e di valore.
SostenibilitÃ
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo