Nel continente americano rallentano i tempi di pagamento delle fatture
Mancini (Atradius): aumentano i tempi di incasso da parte dei fornitori. Diminuisce la percentuale di crediti insoluti stornati
Aumentano nel continente americano i tempi di incasso delle fatture commerciali, come evidenziano i risultati del sondaggio sui comportamenti di pagamento tra imprese, condotto da Atradius, Gruppo assicurativo credito a livello globale, nei Paesi NAFTA ed in Brasile. In sintesi:
a) Aumentano nel continente americano i tempi di incasso delle fatture, passando da una media di 61 giorni nel 2017 ai 63 giorni di quest'anno.
b) In media, il 90,3% dei fornitori intervistati lamenta frequenti ritardi di pagamento su fatture da parte delle imprese clienti (la percentuale sale al 94,4% in Messico ed al 90,9% negli Stati Uniti).

c) In media, il 50% delle fatture emesse non viene pagato a scadenza.
Secondo David Huey, Presidente e Direttore Regionale di Atradius negli Stati Uniti, Canada e Messico, "Desta interesse il fatto che all'interno di un'economia in buona salute ed in crescita, i mancati pagamenti siano ancora protagonisti nei rapporti commerciali tra imprese. Fa riflettere che il 51% delle imprese intervistate affermi di aver avuto almeno un cliente che ha dichiarato fallimento, e si sia ritirato dal mercato. Per questo, ogni impresa che concede dilazioni di pagamento ai clienti, siano essi sul mercato domestico o all'estero, può trovare interessanti i dati riportati nel nostro Barometro dei pagamenti".
Sebbene di poco, diminuisce nel continente americano la percentuale di crediti insoluti stornati dai fornitori intervistati in quanto non recuperabili (passando da una media del 2,1% del 2017 all'1,8% di quest'anno). In Brasile, tale percentuale sale ad un massimo del 2,5%, quale riflesso dei casi di fallimento registrati nel corso dell'ultimo anno (il 54,7% dei fornitori intervistati in Brasile ha riferito di aver avuto almeno un cliente che ha dichiarato fallimento nel corso di quest'arco temporale).
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo