Efficientare la logistica per migliorare performance e redditivitÃ
Ostili (Transporeon Group): il risparmio è solo la conseguenza dell'ottimizzazione dei processi. Per questo forniamo consulenza e tre piattaforme specifiche
Una piattaforma di comunicazione dedicata alla logistica e ai trasporti che semplifica tutti i processi di comunicazione e di trasmissione dati tra le aziende e i loro trasportatori. Consente non solo l'ottimizzazione di molte procedure interne, ma anche un importante risparmio in termini di costi. Tutte le risorse sono ottimizzate, si riducono i Km a vuoto e si dimezzano le attese per carico e scarico. Tutto questo è Transporeon Group, azienda tedesca con una crescita del 20% annuo. Ne abbiamo parlato con Roberto Ostili, Sales Director, Corporate Account Team di Transporeon Group.

Chi è Transporeon Group?
Ci occupiamo di poter verificare con i clienti, generalmente industrie, qual è il loro grado di efficientamento logistico. Diamo quindi consulenza per capire se quell'azienda a livello logistico quello sta facendo oggi garantisca i raggiungimenti dei risultati un domani, fornendo poi anche i tool per incrementare miglioramenti di processo. Un processo che poi potrà dare seguito alla possibilità di risparmio, ma il saving sarà una conseguenza di una migliore ottimizzazione dei processi che l'azienda sta attualmente gestendo e che vuole implementare in modo più efficiente.
Transporeon Group dispone di 3 piattaforme logistiche basate su cloud: Transporeon per la gestione dei trasporti, Ticontract per il "tendering", per la gestione dei noleggi e per la fatturazione, Mercareon per la gestione degli slot di scarico nella grande distribuzione organizzata.
I vostri tool sono implementabili in ogni sistema aziendale?
La nostra soluzione è un Software-as-a-Service (SaaS) quindi si distingue da un software per la possibilità e per il fatto che offriamo assistenza agli utilizzatori tutti i giorni in 25 lingue, presenti nella nostra piattaforma. L'attuale ERP che l'azienda utilizza non è un fattore discriminante di implementazione, visto con non abbiamo problemi con qualunque software sul mercato. Andiamo su software quali Oracle, Sap o custom, e permettiamo ai nostri clienti di utilizzare la nostra piattaforma in cloud direttamente dal loro ERP.
Quali sono le tipologie di aziende a cui vi rivolgete?
Sono quelle che normalmente movimentano grandi quantitativi di merce, generalmente in percentuale maggiore in "full track load". Sono aziende per le quali i costi logistici e l'impatto di questo settore sono abbastanza importanti sulla redditività della merce finale. Faccio qualche esempio: Fast Consumer Goods, Building materials, acciaio, metalli e plastiche, e i comparti del Tissue e Paper. Quindi quantità e volumi importanti, con costi di trasporto e complessità logistica abbastanza rilevanti.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo