Biotecnologie: un progresso inarrestabile
Schaufelberger (Pictet AM): le società biotecnologiche stanno crescendo e sono oltre 700 quelle quotate sui mercati azionari internazionali. Qual è il segreto della loro competitività?
Le società farmaceutiche stanno perdendo terreno nei confronti di un nuovo tipo di produttori farmaceutici. Mentre le case farmaceutiche producono medicinali partendo dalle sostanze chimiche, le società biotecnologiche utilizzano organismi viventi come batteri o enzimi per i loro prodotti. Inoltre, una più profonda comprensione del DNA umano ha consentito alle società biotecnologiche di affrontare malattie specifiche con molta più precisione rispetto alle società farmaceutiche tradizionali.
Il settore ha un tasso di crescita stimato del 15-20% annuo. Questo rappresenta un tasso di crescita previsto del 6% per le vendite di farmaci con prescrizione a livello mondiale per il periodo fino al 2022. Oltre 700 società biotecnologiche sono attualmente quotate sui mercati azionari internazionali. I ricavi totali delle società biotecnologiche quotate sono cresciuti di sette volte dal 2000 al 2016, passando da poco più di 20 a quasi 140 miliardi di dollari.

Notevoli successi
Le società biotecnologiche hanno già raggiunto risultati considerevoli. Un buon esempio è la cura per l'epatite C, che è stata messa a punto da un'importante società biotecnologica americana. Tuttavia, il prezzo di questa cura è alto. Un trattamento della durata di tre mesi può costare dai 70.000 ai 100.000 dollari. Dozzine di società biotecnologiche hanno uno o più prodotti nella fase finale di sviluppo clinico che precede l'approvazione della FDA, l'ente governativo americano che si occupa della regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici.
Un settore da tenere sott'occhio
Nell'ambito farmaceutico tradizionale, quando il brevetto di un farmaco di successo scade, un timore diffuso per il produttore è che le società che realizzano farmaci generici ne riproducano la formula commercializzandola a un prezzo significativamente scontato. Un esempio: dato che i brevetti dell'Aspirina sono in circolazione da parecchio tempo, altre società oltre alla Bayer, che l'ha inventata, sono autorizzate a produrre e vendere questo farmaco. Ciò spiega perché una compressa costa solo pochi centesimi.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo