Argentina: cresce la fiducia nel Paese e in Macri
Lawrence (T. Rowe Price): la riforma fiscale e la deregolamentazione hanno avuto un buon impatto sul Paese. In calo il deficit ma ancora alta l'inflazione, attorno al 20%
L'Argentina pesa per quasi un quarto nel portafoglio della nostra strategia Frontier Markets Equity e il suo mercato azionario ha avuto le migliori performance all'interno dell'indice MSCI Frontier Markets nel 2017.
Il processo di ripresa economica del Paese è in corso, il Presidente Mauricio Macri ha infatti avviato con entusiasmo il suo piano di riforma fiscale: nel nostro recente viaggio in Argentina abbiamo toccato con mano la grande fiducia espressa dalle aziende locali.

Il nostro primo viaggio in loco è stato nel 2014 e da allora il Paese ha registrato una ripresa economica notevole. Abbiamo percepito questa realtà incontrando i team dirigenziali delle società, che facevano riferimento ai "bei vecchi tempi" degli anni '90. Tuttavia, ci sono ancora molte sfide da affrontare.
La riforma fiscale e la deregolamentazione hanno avuto un buon impatto sul Paese: il deficit fiscale si è ridotto infatti dal 5% al 3% e sembra sulla strada verso ulteriori ribassi. Tuttavia, la politica monetaria continua a rappresentare un problema ed è necessario che l'inflazione, attualmente attorno al 20%, diminuisca in linea con i target della banca centrale, che recentemente sono stati rivisti leggermente al rialzo.
Molte istituzioni e società hanno avviato un processo di cambiamento dei top manager nel corso degli ultimi due anni, come dimostrato dal cambiamento della leadership della banca centrale e delle autorità di regolamentazione finanziaria.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo