Perché non bisogna aver paura dell'intelligenza artificiale
Anderson (Dynatrace): le aziende possono concentrarsi a offrire funzionalità , attività e innovazioni migliori in grado di generare profitti crescenti, aumentare la fedeltà al brand e migliorare la customer experience
Qual è la vostra più grande preoccupazione quando si tratta di intelligenza artificiale (AI)? E' che vi rubi il lavoro? Che sostituirà l'intera umanità ? Quando si tratta del valore dell'AI, tutti hanno un'opinione, ma quando abbiamo posto al nostro cliente Virgin Money la stessa domanda, ci hanno detto che non sono affatto preoccupati.
In realtà , vedono l'AI come un modo per riprendere il controllo del proprio ambiente IT.

Il modello di Virgin Money
Virgin Money, un'istituzione finanziaria leader nel Regno Unito, aveva bisogno di trovare un modo per monitorare automaticamente le prestazioni del suo ecosistema digitale.
Il team operativo era sommerso da problemi di performance irrisolvibili e come la maggior parte dei team ha sofferto la pressione del tempo, la crescente complessità e l'aumento delle sollecitazioni da parte dell'azienda.
Non dimentichiamo inoltre che si tratta di un brand Virgin, il che significa che l'esperienza del marchio è più importante che mai.
Con un sistema di monitoraggio delle prestazioni, Virgin Money è ora in grado di identificare automaticamente, con l'aiuto dell'AI, la causa principale dei problemi di prestazioni in pochi minuti, non in giorni.
Questo è un notevole risparmio di euro.
O in questo caso di sterline.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
