Come gestire con successo la sfida del mobile working
Arioli (Toshiba): le nuove soluzioni tecnologiche, dai "mobile zero client" ai dispositivi wearable, aiutano le aziende a garantire sicurezza, produttività e mobilità
E' sotto gli occhi di tutti che la tecnologia continua a evolversi rapidamente, trasformando modalità e abitudini lavorative. La crescita costante del mobile working è uno dei risultati più importanti e ne dimostra l'impatto sul mondo professionale: si prevede, infatti, che i lavoratori mobile passeranno da 1,45 miliardi registrati nel 2016 a 1,87 miliardi, pari al 42,5% della forza lavoro mondiale.

"Di fronte alla sempre maggiore diffusione del mobile working e dei relativi vantaggi, la maggioranza delle aziende ha già messo in atto strategie di mobilità: una ricerca EY ha rilevato che oltre il 50% delle aziende implementa quotidianamente la propria strategia mobile. Tuttavia, la natura frenetica dell'innovazione tecnologica e la rapida esplosione dei dati guidata dall'Internet of Things (IoT), fa sì che queste strategie debbano essere costantemente riviste e rinnovate per soddisfare le nuove esigenze", ha dichiarato Massimo Arioli, Head of B2B Sales&Marketing, Toshiba Personal & Client Solutions Company, Italy.
Le minacce alla sicurezza
La diffusione del remote working, con la conseguente sempre maggiore quantità di dati integrati nelle attività quotidiane di business, rappresenta un'opportunità per i cyber criminali. Sicuramente quest'anno la sicurezza dei dati rappresenta una priorità per i responsabili IT, a maggior ragione in vista dell'imminente entrata in vigore del GDPR, così come garantire la protezione dei mobile worker, ovunque si trovino. Quest'anno il 55% delle aziende europee ha, infatti, in programma di implementare iniziative di data loss prevention, accelerando l'integrazione di alcune nuove soluzioni, tra cui i mobile zero client. Questi strumenti, come Toshiba "Mobile Zero Client", contribuiscono ad annullare la minaccia a livello del dispositivo, rimuovendo i dati, e consentono ai dipendenti di accedere a informazioni riservate archiviate e gestite centralmente in modo più sicuro, rivelandosi preziose per la strategia mobile 2018.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo