MiFID II: essenziale una corretta strategia di Data Management
Scavino (Irion): la direttiva richiede di essere in grado di raccogliere, riconciliare e controllare una grandissima quantità di dati, molto maggiore rispetto a quanto accadeva in precedenza
Sebbene la normativa MiFID II (Market in Financial Instruments Directive - Direttiva 2014/65/UE del 15 maggio 2014) sia entrata in vigore il 3 gennaio 2018, con un anno di ritardo rispetto a quanto originariamente previsto, a buona parte delle istituzioni finanziarie resta da fare ancora molto per allinearvisi, come era inevitabile data la portata delle richieste della normativa.

La direttiva risponde all'esigenza di creare un terreno competitivo uniforme tra gli intermediari finanziari dell'Unione Europea, senza pregiudicare la protezione degli investitori e la libertà di svolgimento dei servizi di investimento in tutta la Comunità. Gli obiettivi di fondo della direttiva MiFID sono la tutela degli investitori, il rafforzamento dei meccanismi concorrenziali, l'efficienza dei mercati, il miglioramento dei sistemi di governance delle imprese di investimento ed una migliore gestione dei conflitti di interesse.
Al fine di rispondere alle esigenze normative legate a MiFID II, le istituzioni finanziarie devono dunque effettuare importanti interventi sia a livello di governance sia a livello di processi, procedure e infrastruttura tecnologica.
Del resto, la direttiva richiede di essere in grado di raccogliere, riconciliare e controllare una grandissima quantità di dati, molto maggiore rispetto a quanto accadeva in precedenza. Considerato l'ingente volume di dati, diviene necessario per le istituzioni finanziarie dotarsi di metodologie e strumenti tecnologici sufficientemente robusti, anche in considerazione del crescente valore delle sanzioni assegnate dagli enti regolatori a fronte del mancato adeguamento delle procedure.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo