La consulenza immobiliare prospera nel mercato dei private banker
Cinel (Wire Consulting): l'investimento in immobili va ben oltre le seconde case
Investire non è mai semplice. E il mattone, si sa, è una passione degli italiani. Da diversi anni molti private banker offrono ai propri clienti anche investimenti immobiliari, avvalendosi di strutture altamente specializzate capaci di strutturare le offerte a seconda delle esigenze.
"Come Wire Consulting abbiamo un'esperienza di 19 anni nonostante la società ne abbia fisicamente solo cinque", ha esordito Angelo Cinel, fondatore e amministratore delegato. "Di fatto la nostra attività che prima era principalmente rivolta a clienti italiani che cercavano occasioni di investimento all'estero, mentre ora è un'attività internazionale a tutto tondo, con diverse sedi e partner. Se prima l'esigenza era quella di salvaguardare l'investimento immobiliare soprattutto di quella che era una seconda casa, oggi esiste una vera e propria attività di diversificazione degli investimenti". Con sede centrale a Venezia, Wire Consulting si avvale di consulenti specializzati nel mercato immobiliare dei paesi in cui la società opera principalmente: Usa, Brasile, Regno Unito, Germania, Italia, Spagna, Francia e Grecia; con un focus particolare su New York, Miami, Londra, Berlino, Parigi, Barcellona, Madrid e Atene.

Immobili come investimento
Capire le dinamiche dei mercati, conoscere i territori, gli andamenti e, non ultimi, gli aspetti fiscali e legali non è un impegno da poco. "Siamo presenti in Italia con due sedi, negli USA con due sedi e a Londra proprio perché dobbiamo monitorare i mercati", ha proseguito Cinel. "Abbiamo inoltre un network con cui condividiamo gli immobili in 165 località del mondo. I motivi di questa fitta rete di informazioni sono tanti: dalla condivisione del know-how all'approccio differente che ogni mercato prevede. Siamo diversi da coloro che svolgono una mera attività di real estate, perché per queste aziende l'asset è l'immobile, per noi è il cliente e le sue esigenze. Creare un vestito su misura che sia assolutamente non asset centrico ma basato sulle attese di ritorno degli investimenti e dal livello degli stessi è fondamentale".
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo