6 consigli per raggiungere i propri obiettivi professionali
Cox (Hays): non aver paura di uscire dalla propria comfort zone, circondarsi di persone capaci di guardare al futuro e non perdere mai di vista i propri traguardi
I primi mesi dell'anno sono spesso utilizzati dai professionisti per valutare la propria carriera e pianificare nuovi obiettivi, identificando per esempio i cambiamenti che si desiderano apportare alla propria posizione lavorativa. Secondo gli esperti Hays, azienda leader nel recruitment specializzato, è fondamentale continuare a porsi obiettivi sempre nuovi e di volta in volta più ambiziosi perché questo aiuta a rendere più stimolante la propria attività lavorativa quotidiana.
Alistair Cox, CEO di Hays, lungo il suo percorso professionale ha individuato una serie di accorgimenti di cui tenere conto per raggiungere i propri traguardi lavorativi. Ecco i suoi consigli:

1. Non limitare le possibilità di carriera a un solo settore
I professionisti devono stare molto attenti a non limitare la propria carriera a un solo ruolo o settore perché, a lungo andare, questo può avere un effetto negativo sulla loro crescita professionale, frenandoli dall'esplorare le proprie passioni e capacità. Muoversi da un ambito all'altro o cambiare ruolo, permette di vivere nuove sfide e confrontarsi con metodi di lavoro differenti, incrementando il proprio portafoglio di competenze e, di conseguenza, la propria spendibilità.
"Molto spesso pensiamo di trovarci di fronte a degli ostacoli, che in realtà esistono solo nella nostra testa", spiega Cox. "I cambiamenti lavorativi ci aiutano ad affrontare situazioni che prima ci spaventavano, rendendoci persone e professionisti migliori".
2. Non temere di fare un salto nel vuoto
I datori di lavoro valutano positivamente i candidati versatili e curiosi, per questo i professionisti dovrebbero sempre prendere in considerazione tutte le opzioni a loro disposizione, compreso il lavoro all'estero o un ruolo a loro non familiare.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo