Oltre il bitcoin: la tecnologia Blockchain giunge a un punto di svolta nel settore finance
Lulay (GFT): la Distributed Ledger Technology accelera i processi, riduce i costi e diminuisce notevolmente il rischio di frodi
La tecnologia Blockchain offre molto di più di ciò che l'attuale battage del bitcoin potrebbe comportare. "La Blockchain è maturata diventando una tecnologia chiave e quest'anno raggiungerà, nel settore finanziario, una svolta. Le applicazioni basate su Blockchain possono essere utilizzate per risolvere problemi che sono estremamente costosi e richiedono molto tempo", spiega Marika Lulay, CEO di GFT Technologies SE (GFT). Per le banche, le assicurazioni e i provider di pagamenti digitali, la Blockchain fornisce quindi soluzioni che non erano possibili con le tecnologie tradizionali. Un esempio è l'anticipo fatture: qui si possono generare significative riduzioni di costo ed è possibile abbattere drasticamente il rischio di frodi.

GFT ha creato nel 2015 a Londra, con il Progetto Jupiter, un incubatore Blockchain. Un framework architetturale chiamato "Jupiter Sandbox Architecture" è usato dall'ideazione fino alla fase di sviluppo. Sono già stati implementati prototipi in Germania, Italia, Spagna e Regno Unito in vari ambiti come crediti, transazioni di pagamento, operazioni transfrontaliere di compensazione e regolamento. Per esempio, un'applicazione sviluppata in tal senso - basata su Ethereum - è stata creata per la Royal Bank of Scotland. Un'attività flessibile di prototipizzazione svolta nell'incubatore GFT e nei Digital Innovation Labs consente agli sviluppatori di scartare rapidamente approcci non promettenti e di investire solo in efficaci design. L'obiettivo di GFT è quello di aiutare i clienti a capire le numerose possibilità che derivano dalla Blockchain e a definire un proprio e personalizzato modello di business che possa essere sostenibile.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo