Torna E-commerce Strategies
L'8 marzo presso la Fiera di Padova si terrà l'evento formativo gratuito tenuto dai professionisti delle vendite online
Il settore delle vendite, in questi ultimi anni, ha subito un cambiamento su scala globale che ha modificato le logiche del mercato tradizionale. L'e-commerce cresce imponendo nuovi modelli di business e nuove relazioni tra azienda e cliente. I limiti geografici non sono più un vincolo ma un'opportunità, che permette di sconfinare dal territorio tradizionale rivolgendosi e interfacciandosi con un pubblico sempre più ampio e diversificato.
Ogni consumatore prima e durante un acquisto valuta, confronta e si informa incrociando informazioni on e offline. Ha l'opportunità di prenotare e acquistare prodotti, decidere il luogo di consegna, ricevere suggerimenti d'acquisto basati sui suoi comportamenti e sulle sue esigenze.

È importante oggi capire come si comportano gli utenti in un percorso di acquisto multicanale pieno di punti di contatto, analogici e digital, con il prodotto o l'azienda; capire il ruolo del negozio fisico in tale ecosistema; imparare a sfruttare adeguatamente i nuovi strumenti promozionali e di marketing che il digital offre.
L'evento E-commerce Strategies, organizzato da Studio Cappello/WMR Digital Marketing Group, ha l'obiettivo di formare, supportare e guidare gli imprenditori e le professionalità che fanno parte di questo mondo o che stanno entrando a farne parte, presentando protagonisti del settore e casi studio di aziende che con il digital stanno o hanno già cambiato le sorti del loro business.
Secondo Andrea Cappello, ideatore dell'evento e CEO di Studio Cappello, "l'e-commerce cresce trainato anche dall'evoluzione della delivery e della logistica. Ma quali modelli di delivery si svilupperanno maggiormente? Quali saranno le implicazioni per i merchant, per gli operatori logistici e per i clienti? Quali le implicazioni per le nostre città e per le nostre abitudini di vita?
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo