Cresce del 9% la fiducia di professionisti e manager nelle prospettive economiche del Paese
Mainini (PageGroup): le imprese tornano ad assumere con particolare vigore nei settori dell'automazione industriale, componentistica, automotive, e chimico
Una svolta in chiave ottimistica nella percezione della situazione economica attuale e futura. È quanto registra il "Confidence Index" ricerca condotta da PageGroup, società leader mondiale nel recruitment, che indica una crescita complessiva della fiducia in tema di prospettive individuali e di mercato.
L'indice - ottenuto attraverso la somministrazione di 660 questionari in Italia ai candidati per opportunità professionali a livello di middle e top management - è aumentato del 9%, passando da 36 punti nell'ultimo trimestre 2016 a 40 punti a fine 2017.

A crescere di più sono in particolare gli indici riferiti alla situazione economica e del lavoro attuale che nelle edizioni passate avevano registrato un brusco calo e ora salgono rispettivamente del 35% e del 32% rispetto ad un anno fa anche se si attestano a valori assoluti tra i più bassi d'Europa: solo tre professionisti su 10 oggi si dichiarano soddisfatti della situazione economica e del mercato del lavoro. Tuttavia, se l'orizzonte si posta a una visione prospettica dei prossimi 6 mesi, quasi un italiano su due (47%) pensa che il prossimo semestre sarà caratterizzato da un andamento economico positivo, con una crescita del 25% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Concentrando il focus sul mercato lavorativo, sono il 41% i professionisti che si dichiarano ottimisti sui prossimi 6 mesi (con un +25% rispetto al 2016).
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo