Quattro domande per analizzare la salute della intranet aziendale
Diazzi (Liferay Italia): le esigenze e le aspettative degli utenti cambiano. Occorre avere una visione chiara di dove si posiziona rispetto agli obiettivi
Quando è stata l'ultima volta che hai verificato il valore che i tuoi dipendenti attribuiscono alla intranet aziendale? Spesso, dopo aver adottato un software dedicato, le imprese non si preoccupano più di questo aspetto dell'organizzazione e lo fanno solo quando, ad esempio, il fornitore le obbliga ad aggiornare la versione. Tuttavia, per sfruttare al massimo tutte le funzionalità e i vantaggi di una intranet, è necessario analizzare periodicamente la qualità dell'esperienza dell'utente e, se possibile, chiedere al personale di fornire indicazioni su eventuali modi per migliorarla.

I responsabili delle intranet di solito analizzano metriche quali il numero di utenti che accedono quotidianamente o la frequenza con la quale pubblicano nuovi contenuti. Questi dati possono essere utili, ma focalizzarsi solo su questo genere di informazioni non è sufficiente per tirare conclusioni circa il livello di engagement degli utenti con la intranet aziendale.
Se la tua impresa ha una intranet e stai pensando di aggiornarla, le quattro domande qui di seguito ti aiuteranno a scoprire se il sistema attuale è utile e rilevante o se sia arrivato il momento di rinnovarlo e migliorare l'esperienza per i tuoi dipendenti.
Ma, prima di iniziare?
E' importante fare un esercizio e indicare quali risposte ti piacerebbe ricevere a queste domande. Quando si analizza il progetto di una intranet, bisogna tenere conto che deve essere realizzata pensando alle esigenze e all'esperienza degli utenti finali. Tuttavia, la realtà è che oggi molte di esse, le più datate, sono state progettate con piattaforme che offrono poca flessibilità in termini di funzionalità. Se analizzi le quattro domande e vedi che le risposte si discostano molto da ciò che ti aspettavi, il tuo primo compito sarà quello di sedere con i dipendenti e capire quali sono le loro reali esigenze.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo