eCommerce e retail: le 5 tendenze del 2018
Secondo Salesforce Commerce Cloud, a guidare il settore saranno soprattutto l'intelligenza artificiale, le ricerche vocali e visive, l'implementazione tra store fisico e digitale e le tecnologie True Fit
L'esperienza d'acquisto è sempre più oggetto di una forte innovazione: i retailer sono impegnati nello sviluppo di un'integrazione tra store online e offline, mentre l'intelligenza artificiale sembra essere una risorsa sempre più a portata di mano per sviluppare un rapporto personalizzato con il cliente.
All'interno di questo scenario, Commerce Cloud, soluzione eCommerce di Salesforce, forte della lunga esperienza nel settore e dei trend rilevati dai 500 milioni di shopper che visitano gli oltre 2.000 siti eCommerce supportati dall'azienda, ha individuato 5 fronti di innovazione che ogni retail deve considerare nello sviluppo di un'esperienza cliente efficace sia online che nel punto vendita.

1- Personalizzazione basata sull'intelligenza artificiale
Chi acquista chiede un'esperienza personalizzata.
Se il 2016 e 2017 hanno visto la supremazia dello smartphone, il 2018 sarà l'anno della customizzazione guidata dall'intelligenza artificiale.
Secondo Salesforce Commerce Cloud, infatti, il numero di retailer pronti a offrire una personalizzazione basata sull'intelligenza artificiale supererà il 50%.
Ciò consentirà di competere con mercati consolidati e modelli emergenti di abbonamento, oltre a raccogliere dati sui clienti, creare un rapporto migliore e favorire la fidelizzazione.
2 - Esperienze guidate dalla ricerca vocale e visiva
Le ricerche vocali e visive sostituiranno la scrittura e avvicineranno il consumatore all'acquisto.
La voce sarà la nuova interfaccia utilizzata per fare ricerche, chiedere informazioni e fare shopping, mentre per prevenire la disintermediazione, i brand collaboreranno con gli assistenti vocali già esistenti come Amazon Echo, Google Home e Siri per offrire esperienze voice-driven.