HR tra Intelligenza Artificiale ed engagement
I principali trend che domineranno il settore Risorse Umane nel 2018 e plasmeranno il futuro del settore secondo Cornerstone OnDemand
Il settore delle HR sa bene di trovarsi in un momento di profonda trasformazione ed è consapevole del progressivo cambiamento che le direzioni Risorse Umane stanno attuando, spostando la propria attenzione dall'automazione, focus principale del 2017, all'impatto sul business e all'engagement, fattori entrambi destinati a definire le strategie HR e a plasmare il futuro del settore nel corso di quest'anno appena avviatosi.
Cornerstone OnDemand, azienda leader nel software in ambiente cloud per la formazione e la gestione del capitale umano, ha individuato i quattro principali trend che guideranno i responsabili HR nel 2018.

Più trasparenza: dall'employer brand all'employer trust
Nel 2018 temi come la responsabilità e la trasparenza saranno sempre più sentiti. Le persone e le organizzazioni saranno chiamate ad assumere comportamenti sempre più trasparenti. In particolare, le aziende dovranno porre in essere strategie volte a conquistare la fiducia dei propri clienti e dipendenti, concentrandosi su aspetti cruciali come, ad esempio, l'uguaglianza di genere e le pari opportunità di carriera (e di remunerazione) per uomini e donne. Inoltre, con l'entrata in vigore del GDPR, ci sarà una crescente attenzione alle modalità in cui verranno archiviati e utilizzati i dati personali e le aziende dovranno essere in grado di rispondere puntualmente a questa esigenza.
Un nuovo tipo di fedeltà chiamato engagement
Negli anni Cinquanta le persone cambiavano lavoro raramente e anzi nella maggior parte dei casi rimanevano fedeli a vita alla stessa azienda. Oggi, le cose sono diverse: se un dipendente ritiene di non essere apprezzato o di non progredire abbastanza nella propria carriera volge il proprio interesse altrove. Ecco perché per trattenere i talenti migliori sta diventando sempre più cruciale sostituire il concetto di fedeltà con quelli di rispetto ed engagement. Organizzare strategicamente la forza lavoro, promuovere le opportunità di carriera del singolo dipendente all'interno dell'azienda, offrire mobilità interna e piani di formazione e sviluppo porterà progressivamente a una forma di fedeltà molto più in linea con i tempi moderni. La vera sfida sarà dunque creare un ambiente ricco di opportunità in cui i dipendenti si sentano davvero liberi di innovare e crescere, di aprire la mente ed essere creativi, a beneficio dell'intera azienda.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo