Store Choosers, Liquid Shoppers e Online Lovers: quante differenze!
Girotti (Initiative Italia): per la generazione millennials nessun acquisto è completamente offline, l'esperienza in store mantiene sempre un ruolo cruciale
Qualche anno fa si parlava di Reset Generation poi di Next Generation, ora semplicemente di millennials, i figli del nuovo millennio, nati tra l'inizio degli anni '80 e la metà degli anni '90 e cresciuti in mezzo a nuove tecnologie ed internet. È la generazione maggiormente colpita dalla crisi, ma è anche quella che sta dimostrando un buon grado di adattabilità ed una maggiore propensione ad evoluzione e tecnologia. I millennials stanno anche facendo da apripista alle abitudini di consumo del futuro. Abitudini nuove, impensabili fino a qualche anno fa, tutte da scoprire. IPG Warehouse pone l'accento su quanto emerge dal ritratto di questa generazione proposto da Initiative, partner del network IPG Mediabrands che collabora da oltre 10 anni con i più prestigiosi brand in ambito retail.

Initiative ha deciso di analizzare le abitudini d'acquisto di 500 persone, tra i 21 ed i 45 anni, nel settore abbigliamento, generi alimentari e mobili per la casa. Il primo aspetto di rilievo emerso dallo studio riguarda il fatto che "Nessun processo di acquisto è offline al 100%". Nello specifico, la ricerca ha mostrato che i millennials si compongono: per il 60% dagli Store Choosers, i cui acquisti sono per il 100% in negozio; per il 22% dai Liquid Shoppers, i cui acquisti sono per il 50% online e il restante 50% in store; per il 18% da Online Lovers, i cui acquisti sono per il 60% e più derivanti dal mondo online.
L'indagine evidenzia alcuni particolari in più sui profili individuati. Gli Store Choosers sono principalmente donne single (40-45 anni) che lavorano part-time oppure sono inoccupate. I Liquid Shoppers sono per lo più uomini (35-40 anni), sposati o impegnati, che hanno un buon reddito mentre gli Online Lovers sono principalmente donne (21- 24 o 35-40 anni) che lavorano full-time e con un reddito medio alto.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo