La TV è diventata obsoleta. Largo ai nuovi servizi
Perlmutter (Amdocs): che i fornitori di Pay TV stanno studiando nuovi modelli e soluzioni tecnologiche per spostarsi rapidamente dalla programmazione TV lineare verso il video on-demand
A livello globale, le preferenze relative al consumo di contenuti TV si stanno rapidamente spostando dalla programmazione TV lineare verso i video on-demand. E' quanto emerge da uno studio di Amdocs, fornitore leader di servizi e soluzioni software per i più grandi service provider in ambito media e comunicazione, condotto a livello globale coinvolgendo 17 tra i principali fornitori di servizi di Pay TV al mondo, che contano oltre 100 milioni di abbonati attivi.
Inoltre, l'indagine condotta da Kagan - gruppo di ricerca in ambito media all'interno di S&P Global Market Intelligence - evidenzia che i fornitori di Pay TV stanno collaborando sempre più con i fornitori di contenuti terze parti per individuare e implementare nuovi modelli volti a generare fatturato, come la condivisione dei ricavi con i proprietari dei contenuti e l'accesso mobile pay-per-use ai non abbonati.

Lo studio rivela anche che in tutto il mondo i provider di servizi di Pay TV devono affrontare la sfida imposta dai fornitori OTT di contenuti video on-demand. I fornitori di Pay TV riconoscono il trend in atto e rispondono cercando nuove modalità per ampliare le proprie offerte e generare ricavi dai non abbonati, per esempio tramite servizi OTT supportati dalla pubblicità oppure offrendo contenuti pay-per-use su dispositivi mobili. Tutto ciò fa parte di una strategia di preparazione agli inevitabili cambiamenti che si verificheranno nei prossimi cinque anni. Chi non ha ancora compreso questa tendenza dovrà farlo rapidamente per rimanere competitivo.
I rispondenti coinvolti in questo studio sono 6 fornitori di Pay TV dell'area EMEA, 5 del Nord America e 3 sia in APAC sia in CALA.
I principali risultati della ricerca
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo