Sicurezza, Cloud, Intelligenza Artificiale e IoT i temi caldi del 2018
Gli esperti di Citrix analizzano le tendenze della tecnologia per il nuovo anno, identificando le macro aree su cui le aziende dovranno rispondere
Quali saranno le tecnologie che giocheranno il ruolo più importante nei prossimi 12 mesi? A quali sfide le aziende dovranno rispondere? Come le tecnologie cambieranno ancora il modo in cui lavoriamo? Citrix prova a rispondere a queste domande con le sue previsioni per il 2018, all'insegna di un grande protagonista: il cloud ibrido.
a) Il cloud ibrido sarà tra le tecnologie la più importante per l'anno a venire, nonostante nel 2017 la sua adozione sia stata più lenta di quanto ci si aspettasse.

C'è una convergenza reale tra le tecnologie che agiscono con l'obiettivo di unificare i migliori luoghi di lavoro attraverso il cloud.
Il cloud ibrido unifica tutte le applicazioni provenienti da tutte le piattaforme, sia che si tratti di applicazioni enterprise o on-premise, cloud o mobili, e e li distribuisce in maniera coerente su qualsiasi dispositivo. (PJ Hough SVP, Chief Product Officer at Citrix)
b) Il cloud sarà un driver per la mobility, dando alle persone la flessibilità di cui hanno bisogno e all'IT il livello di sicurezza necessario.
Il lavoro sarà sempre meno legato ai luoghi fisici e il cloud semplificherà il movimento delle persone non solo nello spazio, ma all'interno dei progetti e permetterà di trasferire facilmente gli skill da una parte dell'azienda all'altra.
(PJ Hough SVP, Chief Product Officer at Citrix).
c) L'impatto della voce come nuova interfaccia uomo-macchina sarà un fattore determinante per l'innovazione nel 2018.
Saper utilizzare la voce insieme all'intelligenza artificiale per interagire con dati complessi sarà una delle grandi possibilità che ci riserva il futuro.
Tutto questo avrà come risultato finale, nel lungo termine, la fine di strumenti come tastiere e mouse. (Christian Reilly, Vice President, Global Product and Tech Strategy, Citrix).
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
