Mercati Emergenti in crescita. Premierà la gestione attiva
Pangaro (T.
Rowe Price): il contesto continua ad essere complicato, ma anche per questo motivo presenta buone opportunità per gli investitori attivi, in grado di trarre beneficio dalle anomalie a livello di valutazioni
Nel prossimo futuro, la crescita economica di molti mercati in via di sviluppo dovrebbe continuare a superare i livelli di quella dei Paesi sviluppati.
Ci sono alcuni segnali che questo gap, che nel corso degli ultimi cinque anni si è ridotto, possa finalmente tornare ad allargarsi.
I Paesi che stanno facendo progressi sul fronte delle riforme dovrebbero continuare a fare bene, mentre gli altri faranno fatica a tenere il passo.

Le valutazioni sono competitive e convenienti rispetto ai valori storici e anche in confronto a quelle dei Paesi avanzati.
Pensiamo che probabilmente d'ora in avanti lo scenario sarà molto più frastagliato, con meno correlazione e con una maggiore divergenza in termini di performance sia tra Paesi che tra titoli di uno stesso Paese.
In ogni caso, continueremo a focalizzarci sulle società ad alta qualità , in quanto riteniamo che saranno proprio queste aziende leader a resistere a questo contesto difficile e a migliorare il proprio posizionamento competitivo.
In particolare, pensiamo che i finanziari trarranno beneficio dal crescente benessere nei Paesi Emergenti e intendiamo approfittare di questo trend tramite i titoli bancari e assicurativi, pur rimanendo piuttosto selettivi in termini di Paesi.
Negli ultimi anni, abbiamo investito molto in Brasile e in Russia sui titoli finanziari e in Asia su quelli assicurativi.