eCommerce B2B: cresce con rapidità di consegna ed esperienza degli utenti
Secondo Frost & Sullivan, dare priorità alle strategie mobili e omnichannel aumenta le opportunità di crescita nel mercato delle vendite online B2B
Il commercio online business-to-business (B2B) è sull'orlo di grandi cambiamenti poiché la crescita della tecnologia, dei clienti e dei modelli di business utilizzati pongono una sfida ai paradigmi di commercio online esistenti.
Per restare competitivi, aumentare la visibilità tra gli altri soggetti interessati e creare servizi software e infrastrutture forti, i venditori devono dare priorità alle strategie mobili e omnichannel.

Devono inoltre investire in modo aggressivo nell'esperienza dei clienti B2B, offrendo servizi personalizzati concentrandosi su ipermercati, vendite assistite e presenza omnichannel.
L'analisi di Frost & Sullivan intitolata "Future of B2B Online Retailing" prevede che le transazioni B2B online dei produttori raggiungeranno quota 3,68 trilioni di dollari in economie chiave come Stati Uniti, Cina, Regno Unito, Germania e Giappone entro il 2025, guidate da funzionalità esclusivamente online tra cui piattaforme digitali di vendita, possibilità di raggiungere istantaneamente i clienti, accessibilità transfrontaliera, capacità di adempimento innovativa e compatibilità dei siti web (per dispositivi mobili e altre piattaforme).
Oltre a ciò, lo studio esamina le vendite online nel settore manifatturiero e classifica le relazioni B2B e i modelli di lavoro.