Food&Beverage: sempre più manager per nuovi mercati e nuovi clienti
Caporale (Wyser): Export Manager, Marketing Manager, National Key Account, Business Unit Manager per la GDO, sono tra le figure con maggiori opportunità nel settore
Quali sono professionisti più richiesti per la crescita e l'internazionalizzazione del comparto Food&Beverage? L'ha indicato indica Wyser, società internazionale di Gi Group, in occasione della Milano Food Week e di TuttoFood.
Molte aziende stanno, infatti, cercando di consolidare la propria posizione internazionale per rispondere al meglio alla domanda estera di prodotti italiani e di cogliere le opportunità legate a nuove forme distributive con la GDO per il fronte interno.

Al contempo, a seguito dell'innovazione tecnologica sia dei processi di vendita sia della relazione con i clienti, i profili marketing con competenze digital sono sempre più richiesti anche da parte delle imprese del Food&Beverage.
"L'export è un driver fondamentale del Made in Italy, di cui l'agroalimentare è una delle bandiere nazionali da tutti riconosciuta; sono fondate alcune preoccupazioni legate alla Brexit e alla politica protezionistica americana, ma il panorama di riferimento delle imprese e dei prodotti italiani è davvero molto ampio, con Germania e Francia in testa come food buyer, oltre ai Paesi di area Brics e asiatici", spiega Carlo Caporale, Amministratore Delegato Italia di Wyser.
"Dal nostro osservatorio confermiamo, pertanto, un dinamismo notevole nella domanda di figure commerciali e legate all'export per queste aree con opportunità in molte aziende anche come Country Manager nei Paesi europei di interesse maggiore".
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
