Il comparto digital traina l'aumento di assunzioni nel 2017 (+8%)
Bossi (Hays): le aziende italiane mostrano ottimismo e investono ricercando professionisti specializzati. Soffrono invece Oil & Gas, Food & Bevarage e figure di staff
Quali saranno le figure più ricercate dalle aziende italiane nel 2017? Quali settori traineranno l'economia nei prossimi 12 mesi e quali, invece, attraverseranno maggiori difficoltà? A queste e a molte altre domande hanno dato risposta gli esperti Hays, uno dei leader globali nel recruitment specializzato, che ha cercato di tratteggiare come si evolverà il mercato del lavoro in Italia quest'anno. Le figure digital saranno le più richieste (Head of Digital, Digital Media Manager e professionisti specializzati nell'eCommerce). Bene anche i commerciali e i tecnici con skill verticali. Contrazione per Oil & Gas, Food & Beverage e figure di staff.

"La situazione del mercato del lavoro è caratterizzata da un certo ottimismo, nonostante l'insorgere di numerose incognite, prima fra tutte l'instabilità politica italiana", commenta Alessandro Bossi, Hays Director. "L'economia del nostro Paese continua ad essere frammentata e cambia in maniera significativa tra Nord, Centro e Sud: è difficile definire quali settori saranno vincenti e dove. È comunque bene sottolineare come le aziende italiane stiano alzando la testa, dimostrandosi desiderose di investire e arricchire il proprio organico, tanto che per il prossimo anno stimiamo un incremento delle assunzioni dell'8% circa".
La rivoluzione digitale, secondo le stime Hays, ha dato nuovo slancio a molti settori, compreso quello della comunicazione, che sta attraversando un periodo di ripresa dopo la pesante crisi che lo ha colpito negli ultimi 5 anni. E proprio le figure trasversali dalla forte impronta digital saranno tra le più richieste dal mercato nel 2017.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo