Poca fiducia e la nascita di nuovi servizi mettono a rischio la credibilita' del sistema bancario
EY Global Consumer Banking Survey 2016: la fiducia negli istituti di credito tradizionali è diminuita a vantaggio delle banche esclusivamente digitali, di Fintech e dei supermercati che offrono servizi bancari
Il 40% dei 55.000 clienti presi in esame a livello mondiale ha espresso una minore fiducia nelle banche tradizionali e una maggiore propensione ad avvalersi di soluzioni alternative quali banche digitali e servizi bancari alternativi, secondo il report di EY Global Consumer Banking Survey 2016.
La mancanza di fiducia, insieme all'evoluzione della figura del cliente, alle aspettative incrementate dalle innovazioni digitali e al conseguente aumento della competizione tra i nuovi player, costituiscono una forte minaccia per la credibilità delle banche tradizionali.

Le banche retail hanno registrato un punteggio di solo 75.1% punti su 100 nell'EY Bank Relevance Index (BRI), che valuta la soddisfazione dei clienti delle banche tradizionali e ne prevede l'andamento futuro.
Il report evidenzia quattro strategie attraverso le quali le banche tradizionali possono recuperare credibilità agli occhi dei consumatori:
1.
Costruire e rafforzare il rapporto di fiducia con il cliente non puntando soltanto a custodirne i fondi, ma anche a supportarlo per compiere scelte più giuste, e offrire una consulenza valida.
2.
Comprendere il comportamento e l'attitudine dei clienti e adottare nuove strategie sulla base della tipologia di richiesta del cliente stesso.
3.
Ripensare alla distribuzione e al coinvolgimento dei clienti, in particolare per quel che riguarda i diversi servizi offerti.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
