eCommerce: un italiano su quattro acquistera' i regali online
Secondo un'indagine di Showroomprive.it il 26% quest'anno ha l'intenzione di acquistare tutti i regali di Natale online, soprattutto se questo significa risparmiare tempo e denaro. Il 40% prevede di spendere una cifra tra i 150? e i 200?
Il tempo per i regali di Natale volge al termine e come ogni anno si può cominciare a vedere quali tendenze si sono rivelate nelle intenzioni di acquisto. Sono circa uno su quattro, gli italiani che quest'anno vedono nell'eCommerce il loro migliore alleato. Il 26% esprime infatti l'intenzione di acquistare online tutti i regali di Natale, se questo può rappresentare innanzitutto un risparmio di denaro ma anche di tempo. Questo è ciò che emerge dall'annuale ricerca condotta da Showroomprive.it, uno dei principali player in Europa nel settore delle vendite private online, che anche per queste Feste ha interrogato un campione di 1.000 italiani per indagarne le preferenze di acquisto in vista del Natale.

Tra coloro intenzionati ad acquistare online la totalità dei regali natalizi, la maggior parte ricorre all'eCommerce per ottenere un risparmio di denaro (60%) e di tempo (38%), il 28% è mosso invece dalla varietà di scelta che può trovare sul web, il 13%, infine, lo fa perché si dichiara semplicemente un eCommerce addicted.
Dalla ricerca, emerge inoltre che un 20% di rispondenti dichiara la volontà di acquistare online tutti i regali che potrà, ma non la loro totalità, il 18% si affiderà all'eCommerce per circa la metà (50%) del proprio shopping natalizio.
La ricerca dei regali: il timing
Nella ricerca dei regali il timing gioca spesso una parte importante, ma quanto tempo prima di Natale gli italiani cominciano a cercare idee per amici e parenti? Il 35% degli intervistati da Showromprive inizia la ricerca dei regali a novembre, il 16% a ottobre ma c'è anche un 11% che anticipa ulteriormente i tempi, dichiarando di muoversi già a fine settembre per trovare idee originali. Per il 23% invece la ricerca comincia la prima settimana di dicembre, il 9% attende fino alla metà del mese, ma sono il 6% i ritardatari che si apprestano ad acquistare i regali solo pochi giorni prima o addirittura il giorno stesso della Vigilia di Natale.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo