New York: i luoghi meno conosciuti, ma affascinanti, da visitare in autunno
eDreams ha stilato la classifica dei dieci posti normalmente esclusi dai tour turistici, però di grande interesse e storia, per riscoprire la Grande Mela in questo periodo
L'autunno è la stagione perfetta per visitare New York e novembre è un mese ricco di appuntamenti imperdibili. Per chi desidera andare alla scoperta di una delle più gettonate megalopoli del pianeta e vuole vivere un'esperienza autentica e non convenzionale, eDreams presenta i 10 luoghi meno battuti dal turismo di massa.
Tra gli eventi da segnare in agenda ci sono il Thanksgiving Day, festeggiato il 24 novembre con in tavola il tradizionale il tacchino ripieno; il Black Friday, che dà l'inizio ufficiale allo shopping natalizio con sconti eccezionali nei grandi centri commerciali; il Cyber Monday, per acquistare sui maggiori e-commerce elettronica a buon prezzo; e infine, l'immancabile accensione dell'albero di Natale al Rockefeller Center, fissata il 29 Novembre.

eDreams suggerisce 10 posti alternativi della Grande Mela, meno turistici e affollati ma altrettanto caratteristici e in grado di trasmettere tutta l'energia della metropoli.
Immigration Museum: punto di incontro tra il Vecchio e il Nuovo Mondo, Ellis Island rappresentò per milioni di persone l'inizio di una nuova vita. Il museo vi farà rivivere l'esperienza e le emozioni provate dagli immigrati in arrivo alla stazione marittima.
High Line: percorrere una linea ferroviaria in una delle zone più industriali di Manhattan e trovarsi, in realtà, in una grande oasi verde lineare nel distretto di Meatpacking, quartiere di Chelsea. Non vi stupite di vedere installazioni d'arte temporanee.
New York Public Library: è la principale biblioteca della città, fondata nel 1895, il cui edificio in marmo si estendo lungo la Fifth Ave. Contiene più di 51 milioni di volumi tra libri, e-book, dvd, e presenta quasi 100 sedi distaccate. Tesoro di inestimabile valore è la lettera scritta da Cristoforo Colombo, custodita nella sede centrale.

Franklin D. Roosevelt Four Freedom Park: collocato all'estremità sud della Roosevelt Island, il sito commemorativo progettato dall'architetto Louis Kahn rende omaggio al 32° presidente americano. L'ampia scalinata e il lungo percorso piantumato conducono ad una vista vertiginosa che si estende fino alla Statua della Libertà e all'Oceano Atlantico.
Hispanic Society of America: un tour alla scoperta della cultura spagnola, portoghese e latino americana. Il museo, fondato nel 1904, ospita opere d'arte di El Greco, Velázquez, Goya e Sorolla insieme ad una collezione di 600 mila libri rari e manoscritti.
Apollo Theatre: tra i più famosi club musicali degli Stati Uniti d'America, è stato il cuore della cultura musicale di Harlem e degli afroamericani. Famoso per il suo "Jazz à la carte" e per la "Amateur Night", sul suo palco è salito anche un ancora sconosciuto Jimi Hendrix.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo