Le professioni digitali sempre prime nelle ricerche di lavoro delle aziende
Bruno (InfoJobs): nel primo semestre ICT e TLC si confermano tra i settori lavorativi più richiesti assieme alla consulenza manageriale
Le professioni legate al mondo digitale si confermano tra i settori guida dell'economia italiana anche nel primo semestre 2016.
Secondo l'Osservatorio InfoJobs sul Mercato del Lavoro in Italia, in un quadro che ha visto una crescita del 13% delle offerte di lavoro totali rispetto ai primi sei mesi del 2015, i settori ICT e Telecomunicazioni si piazzano in seconda e terza posizione con una quota rispettivamente del 17,8% e del 13,9% degli annunci sulla piattaforma, dietro solo a Consulenza manageriale, che arriva a rappresentare il 18,4% delle posizioni aperte.

Le due specializzazioni tecnologiche mostrano però trend diversi: mentre infatti le Telecomunicazioni fanno registrare nel primo semestre 2016 una crescita delle offerte del 10,7%, il settore ICT fa registrare un calo del 7,7% rispetto ai primi sei mesi del 2015.
"Nel corso del primo semestre 2016, il nostro Osservatorio ha registrato una prosecuzione dei segnali incoraggianti già messi in luce durante lo scorso anno", afferma Giuseppe Bruno, General Manager di InfoJobs.
"I dati evidenziano anche una richiesta sempre crescente delle competenze digitali, che continuano a rappresentare un requisito fondamentale e differenziante per tutti i professionisti in quanto sono chiamati a gestire, direttamente o indirettamente, attività e processi caratterizzati da un alto livello di digitalizzazione.
Sono viste inoltre come un importante driver di crescita e differenziazione, elemento fondamentale per il successo delle aziende in un mercato sempre più competitivo".