Donne e lavoro: meno tempo a carriera (e famiglia) per pensare di piu' a se' stesse
Una ricerca condotta tra le partecipanti alla Global WINConference che torna a Roma a settembre: un migliaio di donne da oltre 90 Paesi per fare networking, acquisire nuove competenze per diventare leader e capire come conciliare lavoro e vita famigliare
Nella ricerca di un difficile equilibrio tra lavoro e vita privata, cambiano le priorità delle donne manager: pur rimanendo fortemente concentrate sullo sviluppo delle proprie competenze professionali, aumenta sensibilmente il numero di donne in carriera che vorrebbero diminuire l'impatto del lavoro nella vita per ritagliarsi più tempo per se stesse.

È una delle evidenze che emergono da una ricerca condotta da WIN (Women's International Networking), l'organizzazione internazionale di leadership femminile rivolta alle donne di tutto il mondo, tra le partecipanti alla Global WINConference che quest'anno torna a Roma (Ergife Palace Hotel, dal 28 al 30 settembre).
I risultati della ricerca WIN
In sintesi, le donne desiderano poter dedicare meno tempo al lavoro, sono sempre più valorizzate ma mancano le opportunità di crescita professionale.
La maggior parte delle donne-manager oggi dedica il 60% della propria giornata alla professione, ma il 91% di loro sogna un bilancio diverso tra lavoro, famiglia e tempo per sé.
Sempre più donne manager, infatti, ritengono che solo il 50% della propria giornata dovrebbe essere riservata al lavoro, mentre la restante metà di tempo dovrebbe essere dedicata alla 'casa' (20%) ma soprattutto dovrebbe essere riservato a 'se stesse' (30%) anche per migliorare le proprie competenze e skills da utilizzare poi sul posto di lavoro.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
