Deskbookers.com: il motore di ricerca degli spazi di lavoro arriva in Italia
Azienda nata ad Amsterdam, offre un servizio innovativo per la ricerca di uffici temporanei, sale riunioni, sale corsi o spazi di coworking. Ideale per professionisti e startupper.
Tutto prenotabile online
Sull'onda della sharing economy, Deskbookers.com offre una piattaforma online dove vengono raccolte location di vari tipi.
L'utente non deve far altro che digitare una città e selezionare il tipo di spazio di cui ha bisogno, di cui viene mostrata la disponibilità in tempo reale.
Professionisti e startupper potranno ora trovare il loro luogo di lavoro ideale e prenotarlo comodamente dal computer, dal tablet o dallo smartphone.

"Vengono abbattuti tutti i tempi di attesa e scambio di email con le varie location.
Uffici temporanei, sale riunioni, sale corsi o spazi di coworking da ora si prenotano in pochi secondi dal cellulare" spiega Jeroen Arts, cofondatore e CEO di Deskbookers.
"Vogliamo che chiunque possa godere della libertà e della flessibilità dello smart working.
Scegliere il proprio ambiente di lavoro significa poter lavorare nel luogo che più ci fa sentire ispirati, concentrati e produttivi." E' questo lo spirito che anima Frank Derks, l'altro cofondatore e HR Manager.
I due, ispirati dai limiti e dalle frustrazioni delle lente procedure imposte da un mercato vecchio e lento come quello dei business center, hanno deciso di rivoluzionarlo, facendo così nascere Deskbookers, startup olandese già leader di mercato proprio nei Paesi Bassi.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
