Sanita' e medicina: svelate le 10 tecnologie emergenti che trasformeranno il settore
Secondo Frost & Sullivan, analisi operativa, modificazione genetica, stampa 3D, telemedicina, informatica basata su cloud e biosensori avanzati porteranno l'innovazione ad un nuovo livello
Il gruppo TechVision, la divisione di consulenza tecnologica di Frost & Sullivan, ha identificato le nuove tecnologie che influenzano il settore di salute e benessere.
Queste tecnologie offrono svariate opportunità alle aziende farmaceutiche e biotecnologiche innovative per inserire i propri prodotti nel mercato.
L'innovazione gioca un ruolo chiave per le aziende che cercano di trovare la nicchia di clienti ottimale.
Pertanto, gli investimenti nella ricerca e sviluppo continuano ad essere un fattore strategico chiave.
Una recente analisi del gruppo TechVision, intitolata "Health & Wellness Top 10 Technologies", delinea le 10 tecnologie più importanti che influenzano il settore di salute e benessere.

Valuta i nuovi modelli di business e le tendenze emergenti, riguardanti nuovi operatori e collaborazioni, nelle grandi aziende farmaceutiche e nei produttori di dispositivi medici.
I produttori di dispositivi medici e di farmaci stanno formando alleanze a lungo termine con lo scopo di combinare i dispositivi per la somministrazione dei farmaci con le terapie più attive, abbassando in questo modo i costi operativi e facendo risparmiare una notevole quantità di tempo durante il processo.
Allo stesso modo, anche la ricerca nelle scienze biologiche, la bioinformatica basata sul cloud e le aziende nanotech stanno stringendo partnership con le grosse case farmaceutiche per favorire l'innovazione nelle nicchie di clienti e nei segmenti di servizio.
Nel 2015, più di 8,2 milioni di persone sono morte di cancro e più di 5 milioni di persone di diabete e altre malattie collegate.
La cattiva alimentazione e fattori come l'inquinamento, il fumo e gli elevati livelli di stress causano un maggior carico di malattia.
Il carico di malattia globale e l'eccessiva spesa sanitaria hanno portato alla creazione di diversi programmi di ricerca e investigazione.
La crescente applicazione di strumenti di analisi dei big data ha reso possibile una migliore gestione dei dati genetici, aiutando a identificare i biomarcatori e a comprendere meglio le malattie.
"Una maggiore preoccupazione e impegno all'interno della comunità scientifica e clinica per fornire strutture e terapie migliori è essenziale.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
