In crescita il mercato ICT in Italia e nel mondo
Mancini (Atradius): atteso aumento (+1,5%) del nostro mercato, migliora livello insolvenze del settore. In Cina, +8,1% annuo fino al 2020, stabili indice fallimenti e insolvenze.
In Francia, USA e Germania il motore di crescita sono servizi, software e prodotti innovativi
Nel 2016 il mercato dell'ICT in Italia crescerà dell'1,5%, meglio dell'anno precedente quando ha registrato una crescita dell'1% attestandosi a circa 64,9 miliardi di euro.
Dovrebbe quindi migliorare ulteriormente il comportamento di pagamento tra imprese, che finora nell'ICT ha registrato una flessione del numero di insolvenze, attese in stabilizzazione anche nei prossimi mesi.
E' quanto riporta l'analisi di Atradius, tra i principali gruppi mondiali attivi nell'assicurazione del credito, cauzioni e recupero crediti, contenuta nel consueto Osservatorio (Market Monitor) dedicato al settore dell'ICT in Italia e nel mondo.

A livello mondiale il mercato dell'ICT, che comprende le vendite di tecnologie informatiche, telecomunicazioni e servizi, dovrebbe aumentare del 2,6%, rallentando rispetto al 3,8% del 2015.
A crescere di più saranno le tecnologie innovative, come il cloud computing, ma la concorrenza sui prezzi creerà maggiori difficoltà alle imprese più piccole, salvo che non si tratti di aziende con forti capacità di innovazione.
Fra i principali paesi esaminati dall'Osservatorio Atradius, la Cina presenta livelli di crescita del mercato ICT sempre sostenuti anche se in rallentamento (+13% i ricavi nel 2013, +10% nel 2015), con previsioni per il periodo 2016-2020 di una crescita annuale composta dell'8,1%.
Anche in Cina la concorrenza tra le numerose imprese di ICT nate negli ultimi anni si traduce in tensione al ribasso sui prezzi, a cui si aggiungono difficoltà per la continua crescita dei salari minimi della manodopera.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
