BusinessCommunity.it settimanale per imprenditori e manager
BusinessCommunity.it

13/07/2016

digital

Homepal prima in Italia ad assicurare le transazioni di immobili via Internet

Siglata la partnership con Chubb che tutela i privati nelle trattative di compravendita e locazione sul web. Regazzi: "i nostri clienti si scambiano i documenti e visionano insieme i dettagli delle clausole principali raggiungendo l'accordo direttamente sulla piattaforma"  


5.400 miliardi di euro.
Tanto vale il patrimonio immobiliare italiano che rappresenta oltre il 60% della ricchezza complessiva del Paese.
Un dato che testimonia il grande interesse per il mattone che da sempre contraddistingue la nostra economia.
In una recente ricerca di mercato, il 36% degli intervistati dichiara di aver comprato o affittato casa direttamente da un altro privato, senza far ricorso alle agenzie immobiliari.

Homepal prima in Italia ad assicurare le transazioni di immobili via Internet

Addirittura il 43% è pronto a proporre l'offerta direttamente al proprietario utilizzando Internet.
Homepal è la risposta innovativa a questa tendenza sempre più diffusa, offrendo ai privati la prima piattaforma in Europa che permette di vendere, comprare e affittare casa direttamente online senza alcuna intermediazione.
"La nostra piattaforma è operativa solo da alcuni mesi e sta già riscuotendo grande interesse per la sua formula innovativa" - commenta Monica Regazzi, CEO di Homepal.
"Sono già numerose le trattative che vengono gestite interamente online, in cui i nostri clienti si scambiano i documenti e visionano insieme i dettagli delle clausole principali raggiungendo l'accordo direttamente sulla piattaforma", aggiunge Regazzi.
"Sapere che transazioni come queste sono le prime in Italia ci ha motivato ad arricchire ancora di più i servizi che offriamo".
E ora la partnership con Chubb, che permette a Homepal di estendere la tutela ai clienti che operano sulla piattaforma, assicurando affitto e compravendita con modalità innovative e trasparenti.

Seguici: 

Chubb è la più grande compagnia assicurativa al mondo specializzata nel Property e Casualty quotata in borsa.
Con più di 150 miliardi di patrimonio e 37 miliardi di premi lordi sottoscritti nel 2014, le principali società assicurative del Gruppo Chubb si caratterizzano per una forte solidità finanziaria con un rating AA da Standard & Poor's and A++ da A.M.
Best
.
Se il cliente che affitta la casa tramite Homepal viene licenziato, Chubb riconosce al proprietario fino a 6 mensilità di affitto.

"Chi invece acquista una casa tramite Homepal otterrà il rimborso della caparra fino a un massimo di 100.000? in caso di grave infortunio", dichiara Renato Zotti, A&H Country Manager di Chubb in Italia.
"Questo vuol dire tutelare i clienti di Homepal da eventi improvvisi che possono destabilizzare la famiglia in caso di acquisto o affitto di un immobile, momento sempre molto delicato per scelta e investimento che comporta".
"Il nostro obiettivo primario - aggiunge Andrea Lacalamita, founder di Homepal - è quello di dare finalmente ai clienti la libertà di decidere come comprare, vendere o affittare la propria casa.
Grazie all'accordo con Chubb, Homepal è oggi l'unico operatore in Italia a offrire una piattaforma peer to peer tutelata.
E proprio questo servizio aggiuntivo fa salire al 70% la percentuale degli italiani disposti a comprare o affittare casa online".

On air da settembre 2015, Homepal ha già raccolto oltre 15.000 annunci e punta a raggiungere quota 40.000 entro la fine del 2016, anno dedicato al lancio della start up in Italia.
Dal 2017 il business plan prevede un piano di internazionalizzazione in Europa, dove si registrano 4 milioni di compravendite all'anno, partendo dai Paesi con maggiore propensione quali Germania, Gran Bretagna e Spagna.
Ma quali sono le offerte assicurative?

ScudAffitto

ScudoAffitto tutela tutti i clienti che affittano la propria casa tramite Homepal.
In caso di perdita involontaria del lavoro da parte dell'inquilino oppure nel caso in cui quest'ultimo subisca un grave infortunio, Chubb pagherà direttamente al proprietario 6 mensilità di affitto, per un massimo di 1.500?/mese (9.000? complessivi).
L'assicurazione ha la durata di un anno ed è compresa nel servizio fornito da Homepal, quindi non comporta alcun costo per i clienti della piattaforma.

ScudoPro

ScudoPro tutela tutti i clienti che comprano la propria casa tramite Homepal.
Nel caso in cui il compratore subisca un grave infortunio, Chubb rimborserà direttamente l'intera caparra versata, fino ad un massimo di 100.000?.
L'assicurazione copre il periodo che intercorre tra il compromesso e il rogito, fino ad un massimo di 8 mesi.
L'assicurazione è compresa nel servizio offerto da Homepal, quindi non comporta alcun costo per i clienti della piattaforma.



Se l'articolo ti è piaciuto, condividilo con gli amici e colleghi


ARGOMENTI: marketing - retail - ecommerce - intelligenza artificiale - AI - IA - digital transformation - pmi - high yield - bitcoin - bond - startup - pagamenti - formazione - internazionalizzazione - hr - m&a - smartworking - security - immobiliare - obbligazioni - commodity - petrolio - brexit - manifatturiero - sport business - sponsor - lavoro - dipendenti - benefit - innovazione - b-corp - supply chain - export - - punto e a capo -

> Vai al sommario < - > Guarda tutti gli arretrati < - > Leggi le ultime news <

Copyright © 2009-2023 BusinessCommunity.it.
Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Tutti i Diritti Riservati. P.I 10498360154
Politica della Privacy e cookie

BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo


Copertina BusinessCommunity.it