La nuova sfida del negozio 2.0, sempre piu' multicanale
Secondo le stime di RetailMeNot.it, in Italia, nel triennio 2014-2017, l'eCommerce crescerà di oltre il 62% superando i 10 miliardi di euro. In Italia crescerà sia online che offline: i negozi venderanno lo 0.4% in più rispetto al 2015
Se l'eCommerce è una delle più recenti passioni dei consumatori italiani, con numeri in continua crescita, la situazione dei punti vendita offline è più complessa. RetailMeNot, il marketplace di offerte digitali più grande al mondo, in Italia da febbraio 2016, ha realizzato insieme al Centre for Retail Research uno studio internazionale con lo scopo di analizzare lo stato globale attuale del mercato retail online e comprendere l'evoluzione che sta interessando il processo d'acquisto dei consumatori.

Secondo i dati di RetailMeNot.it, nel 2015, le vendite totali online in Europa hanno generato oltre 185 miliardi di euro. Il numero crescerà nel 2016 di quasi il 17% toccando i 216 miliardi di euro. In Italia, il mercato retail online ha prodotto l'anno scorso un fatturato pari a oltre 7.5 miliardi di euro. Le vendite saliranno nel 2016 a quasi 9 miliardi e supereranno i 10 miliardi euro nel 2017, con una crescita di quasi il 17% anno su anno.
I consumatori, oggi, sono protagonisti di un processo d'acquisto multicanale. Come sottolinea Giulio Montemagno, Senior Vice President International di RetailMeNot (nella foto), "sarà l'uso crescente dello smartphone a cambiare il futuro del commercio elettronico che, sfruttando la dimensione della mobilità, sarà in grado di operare in logica multichannel, transitando dal retail fisico a quello online." Secondo alcuni dati resi noti appunto dal più grande marketplace di offerte digitali esistente al mondo, l'86% dei consumatori avvia il processo d'acquisto su un canale per poi concluderlo su un altro, mentre il 73% utilizza proprio lo smartphone o il tablet per iniziare la ricerca del prodotto da acquistare.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo