Innovazione e sostenibilita' fin dai processi produttivi
Bonaglia (Alcass): sfruttiamo l'energia del sole per la sanificazione dei nostri macchinari per la produzione di surgelati a marchio Natura Amica. Una soluzione alternativa e maggiormente sostenibile per la produzione
Ridurre il fabbisogno energetico e l'utilizzo di combustibile fossile durante i processi di lavaggio e sanificazione delle linee produttive, mantenendo elevati gli standard qualitativi dal punto di vista igienico.
È un obiettivo importante quello raggiunto da Alcass, player di riferimento sul mercato nazionale nel settore alimentare dei surgelati con il marchio Amica Natura.

Una realtà che ancora una volta si contraddistingue per il proprio spirito pioneristico e anticipatore, per la propria capacità innovativa e per la scelta di sviluppo sostenibile.
"Si tratta di tematiche su cui la nostra sensibilità è in costante aumento - afferma Renato Bonaglia, Amministratore Delegato di Alcass Spa -, ma che sono da sempre alla base delle nostre strategie aziendali.
A partire dai processi produttivi: ogni giorno, per garantire i nostri elevati standard di igiene, siamo chiamati ad importanti attività di lavaggio e sanificazione delle linee produttive, che comportano l'utilizzo di alcune migliaia di litri di acqua calda al giorno.
Ecco perché, consapevoli dell'impatto ambientale dei nostri impianti, abbiamo cercato di introdurre una soluzione alternativa e maggiormente sostenibile per la produzione di questa importante quantità di acqua, rispetto alle tradizionali idropulitrici a gasolio che vengono comunemente utilizzate nel nostro settore".
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
