Il baratto si affianca all'eCommerce. E le aziende guardano verso la Cina
Accordo tra iBarter e Jtoo per valorizzare il Made in Italy.
La partnership tra il circuito di scambio e la piattaforma online BtoB dà vita ad una rete con oltre 3mila contatti.
Così le opportunità per le imprese si moltiplicano
Il mondo del baratto si affianca all'eCommerce per esportare il Made in Italy nel mondo.
iBarter, la prima piattaforma italiana per lo scambio multilaterale online, ha siglato un accordo di collaborazione con Jtoo, primo circuito BtoB online che permette alle aziende di entrare in una rete di scala internazionale, con lo scopo di creare una rete di scambio su scala internazionale.

"Abbiamo costruito un ponte che mette in collegamento le due piattaforme dando vita ad una rete con oltre 3mila contatti", afferma Marco Gschwentner co-fondatore di iBarter.
"Chi opera su una può beneficiare dei vantaggi che vengono offerti anche dall'altra: è un'unione che moltiplica le opportunità".
L'utilizzo dei propri beni e servizi per fare acquisti - senza far ricorso al credito bancario - e il far parte di una piazza dedicata allo scambio, come propone iBarter, si sommano con la possibilità di entrare in una rete che opera su scala internazionale quale è Jtoo.
"Con iBarter abbiamo reinterpretato la formula del baratto in chiave moderna, creando una rete dedicata alle imprese", spiega Massimo Cirio, co-fondatore del circuito.
"Non solo.
Pur mantenendo fede al principio di scambio, abbiamo introdotto il concetto della multilateralità.