DynamiTick: il dynamic ticket pricing per il mondo entertainment
Servirà l'industria sportiva, cinema, teatri, eventi live e parchi di divertimento. In Italia in mercato dell'entertainment vale 5,7 miliardi di euro (dati SIAE 2014) e registra 350 milioni di biglietti invenduti
Un modo nuovo per gestire l'invenduto di biglietti del settore sport e entertainment più in generale.
E' infatti nata la prima società in Italia che fornisce soluzioni di ticket pricing dinamico per l'industria sportiva, cinema, teatri, eventi live e parchi di divertimento.
Il dynamic pricing è la strutturazione variabile di prezzo, guidata dalla domanda per la massimizzazione dei ricavi e dei biglietti venduti.

Il suo nome è DynamiTick (www.dynamitick.com)
Si tratta del più innovativo modello di vendita nel ticketing, dove i prezzi cambiano in base alla domanda del mercato, ai risultati di vendita e alle oscillazioni di specifiche variabili.
Negli Stati Uniti e in Inghilterra questo modello è adottato da molte società sportive e dello spettacolo.
I San Francisco Giants, nel baseball, hanno avuto un incremento annuo dei ricavi di biglietteria dell'8%, mentre la catena cinematografica AMC, che ha introdotto il sistema ticket pricing variabile per i biglietti venduti on line, ha registrato un aumento delle vendite del 45%.
Quello italiano è un mercato dalle forti potenzialità.
Secondo i dati forniti dalla SIAE, nel 2014 l'industria dell'entertainment ha prodotto 4,2 milioni di spettacoli che hanno registrato volume d'affari di 5,7 miliardi di euro pari a 230 milioni di ingressi, ma che vede anche 350 milioni di biglietti invenduti.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
