Raccomandata online e servizi postali digitali: quando la tradizione sposa l'innovazione
L'evoluzione delle spedizioni: dall'ufficio postale al web. Nexive, leader tra gli operatori postali privati, si propone come partner ideale per privati e PMI, offrendo servizi digitali, tailor-made sulle esigenze del cliente
C'è aria di novità in tema di spedizioni.
L'ufficio postale è cambiato, il servizio si evolve e strizza l'occhio al digitale, servendosi delle tecnologie oggi a disposizione.
Tanti sono gli operatori specializzati nati in questi anni.
Nexive (www.nexive.it) è l'operatore leader del mercato postale privato nazionale.
Punto di forza dell'azienda è la capacità di offrire servizi innovativi, che uniscono posta tradizionale e praticità del digitale, senza pari.

Nexive, infatti, nasce come TNT Post nel 1998 in seguito a successive acquisizioni di agenzie private di recapito e altre società di produzione e servizi del settore, tra cui lo storico marchio milanese Rinaldi L'Espresso.
Oggi l'azienda, guidata dal CEO Luca Palermo, è il primo operatore postale privato in termini di quota di mercato e conta oltre 1000 filiali, più di 5.500 addetti e una solida struttura alle spalle.
Nel corso del tempo il marchio si è evoluto, procedendo a grandi passi verso l'innovazione.
Nel 2014 l'azienda ha cambiato il proprio nome in Nexive.
Il rebranding è stato pensato appunto per esprimere la visione aziendale.
Una visione che guarda al futuro, attraverso la parola inglese next, che vuol dire sia futuro ma anche vicino, per esprimere bene il concetto di vicinanza e connessione per aziende e persone, documenti e merci.
Nexive vuole infatti essere punto di contatto tra il mondo fisico e il mondo digitale, e rendere più facile la vita tra chi spedisce e chi riceve.
Per questo motivo Nexive ha ideato servizi come Formula Ibrida, pensati per inviare raccomandate online e sfruttare le potenzialità del digitale in tutta sicurezza, grazie al tracking e al recapito certificato.
Il sistema funziona in modo semplicissimo e senza bisogno di software da scaricare.