2015 anno straordinario per le M&A nel settore energetico
Record assoluto di operazioni per 55,3 miliardi di dollari, cresce al 28% il contributo delle rinnovabili alle operazioni dell'intero settore. In Europa, l'Italia guida le transazioni in ambito rinnovabili.
E il 2016 promette alleanze strategiche tra imprese del settore e partner esterni
Secondo l'ultimo report di PwC "Power and Renewables Deals", il 2015 è stato un anno straordinario per le operazioni di M&A nel settore dell'energia e delle fonti rinnovabili.
Sulla scia dei forti risultati del 2014, l'attività mondiale è quasi duplicata, toccando il record assoluto di 55,3 miliardi di dollari USA (28,3 miliardi nel 2014).
Malgrado i venti contrari dell'economia mondiale, secondo PwC questo slancio delle operazioni nel settore energetico e delle rinnovabili proseguirà a un ritmo sostenuto anche nel 2016.

Secondo Norbert Schwieters, Global Power and Utilities Leader di PwC, "i picchi da record nell'area Asia-Pacifico e la consolidata attività nel segmento delle energie rinnovabili in tutti gli altri territori, dall'Europa all'America Centrale e Meridionale, confermano chiaramente la trasformazione globale e tecnologica che il settore sta registrando.
Stiamo assistendo a un forte flusso di operazioni nell'industria energetica e delle rinnovabili in Paesi come l'India, mentre le società cinesi continuano a muoversi all'estero e un buon pacchetto di asset degli operatori delle reti sta per sbarcare sul tavolo delle trattative.
Se non altro, l'allargarsi delle incertezze economiche andrà a potenziare l'attrattività di questi asset".
Il valore delle operazioni nel segmento delle fonti rinnovabili nel 2015 rispetto al 2014 è quasi raddoppiato in Europa e più che raddoppiato nell'area Asia-Pacifico.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
