I 5 milioni di agrituristi valgono oltre un miliardo di euro
In Italia ci sono oltre 21 mila agriturismi, il 4,1% in più rispetto al 2013. Gli agrituristi sono in gran parte stranieri (87%) e hanno tra i 35 e i 65 anni.
La regione italiana più ambita la Toscana.
A Milano la quarta edizione di Agriturismoinfiera il 24 e 25 gennaio
I numeri sono dalla loro parte, e ne fanno un vero e proprio movimento dai connotati economici importanti.
In Italia gli agrituristi valgono più di un miliardo di euro, sono oltre 5 milioni e la maggior parte di loro sceglie la struttura per l'ospitalità familiare (45,2%) e la buona cucina (24,2%).

L'agriturista tipo ha tra i 35 e i 65 anni, è sposato (l'87%) e parte o in coppia o in famiglia (il 75,8% ha uno o più figli). In Italia oggi sono presenti oltre 21 mila agriturismi (21744), il 4,1% in più rispetto al 2013.
I dati sono forniti da Agriturismo.it, dalla ricerca di Nextplora e dall'Osservatorio Innovazione Digitale nel Turismo.
L'agriturista cosa cerca? Ama rilassarsi e degustare i prodotti tipici ma allo stesso tempo visitare attrazioni naturalistiche o storiche nei dintorni.
Tre milioni e 500 mila hanno soggiornato negli ultimi 12 mesi e tra questi, dato importante, l'86% si ritiene soddisfatto e vuole ripetere l'esperienza.
La regione italiana più ambita sia per l'italiano che per lo straniero rimane la Toscana con il 54%, seguita dall'Umbria con il 34%, poi troviamo il Veneto e la Sicilia con il 20% e il Friuli Venezia Giulia con il 14%.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
