Occupazione: +10,9% i posti di lavoro offerti dalle imprese a fine anno
Uniocamere: il valore più alto degli ultimi 13 trimestri. Quasi un terzo delle assunzioni per i giovani.
Un contratto su 4 è a tempo indeterminato.
Effetto Giubileo nel Lazio
Oltre 191mila le "entrate" programmate, tra assunzioni in senso stretto e altri tipi di contratto (di somministrazione o di lavoro parasubordinato); +10,9% il tasso di crescita destagionalizzato della domanda di lavoro rispetto al IV trimestre dell'anno scorso; supera il 30% la quota di assunzioni destinata agli under 30; i contratti a tempo indeterminato raggiungono il 25,4%.
E nel Lazio le possibili ricadute economiche del Giubileo sostengono le attese delle imprese, che aumentano di un quarto i posti di lavoro offerti rispetto all'anno passato.

Questi i dati principali forniti dal Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Ministero del Lavoro, nell'analisi riguardante le previsioni di assunzione delle imprese dell'industria e dei servizi tra ottobre e dicembre 2015.
Crescono i contratti a tempo indeterminato
Per cogliere il reale andamento dell'occupazione programmata nel settore privato si è provveduto a depurare il dato grezzo delle 191mila entrate previste dagli effetti della stagionalità, particolarmente consistenti nel trimestre di fine anno.
Si scopre così che le entrate, già in costante aumento nei mesi scorsi, segnano, tra ottobre e dicembre, il valore più alto degli ultimi 13 trimestri: +10,9% rispetto al IV trimestre 2014.
A tassi ancora maggiori procedono le assunzioni stabili, in aumento del 5,6% su base trimestrale e del 43,9% su base annua, attestandosi al 29,4% delle entrate totali, il valore più alto dell'intera serie storica delle indagini trimestrali di Excelsior.